• Home
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Visita virtuale
    • Contatti
    • Carta dei Servizi
    • Dirigente Scolastico
    • Codice disciplinare
    • Amministrazione trasparente
    • Registro elettronico
    • Polizza Assicurativa Infortuni/RC
    • Iscrizioni classi prime
    • Privacy
  • Attività
    • Progetto scambio
    • Orientamento in uscita
    • PCTO
    • Extracurriculari
    • Made in Volta
    • Premi, concorsi e gare
    • Commissione Salute
    • Eventi
    • Proposte di spettacoli musicali
    • Riconoscimenti
    • Cogestione
  • Organizzazione
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Tutor
    • Sostegno tra pari
    • Consulenza didattica
    • Coordinatori di classe
    • Organismi di funzionamento
    • Regolamento d'istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento CdI
    • Regolamento bullismo e cyberbullismo
    • Organigramma
    • Piano di Evacuazione
    • Disposizione aule
    • Sportello Psicologico
    • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
    • Il Successo formativo
  • Autovalutazione
    • Dal Sistema Qualità al RAV
    • Mission
    • Commissione statistica
    • RAV
  • Docenti
    • Ricevimento parenti
    • Area Riservata
    • Presa di servizio
    • Tutor PCTO
    • Intranet
    • WebMail
  • Studenti
    • Regolamento Auletta
    • Regolamento Comitato
    • Regolamento Assemblee
    • Organi studenteschi
    • Rappresentanti degli studenti
    • Statuto degli Studenti
    • Bacheca annunci PCTO
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • WebMail
    • Carriera Alias-ELPIS
  • Genitori
    • Presentazione Comitato
    • Rappresentanti dei genitori
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • emergenza COVID
Amministrazione trasparente
Contatti
PRIVACY
Studenti
  • Regolamento Auletta
  • Regolamento Comitato
  • Regolamento Assemblee
  • Organi studenteschi
  • Rappresentanti degli studenti
  • Statuto degli Studenti
  • Regolamento disciplinare
  • Programmi e compiti vacanze
  • Bacheca annunci PCTO
  • Studenti con BES - DSA
  • Intranet
  • WebMail
  • Carriera Alias-ELPIS
Registro elettronico ClasseViva
Assistenza utenti
ScuolaDigitale - Riservato al personale di segreteria
HOME
PIATTAFORMA ONLINE
CLASSEVIVA
INTRANET
ANNUNCI PCTO
ISCRIZIONI PRIME
Home Studenti Regolamento Auletta

Regolamento Auletta

Regolamento Auletta

L.S.S. Alessandro Volta - Milano

Regolamento Auletta

L'Auletta è uno spazio autogestito dagli studenti, che ne usufruiscono nei limiti del Regolamento.

Il Regolamento è scritto dagli studenti stessi ed è approvato dal Consiglio d'Istituto e dal Comitato Studentesco. L'uso dello spazio da parte del singolo studente è subordinato al rispetto di tale Regolamento e da esso è normato. Il presente testo è un atto di fiducia tra le diverse componenti della scuola. Esso si basa anche sulla fiducia tra gli studenti; trova infatti il suo fulcro nell'impegno del singolo al rispetto di ogni suo punto.

Viene istituita ogni anno una commissione di studenti cui è rappresentativamente affidata la gestione dell'Auletta. Il gruppo ("C. A.", leggere "Commissione Auletta"), è formato da un massimo di sei studenti (dei quali 3 nominati dai Rappresentanti d'Istituto e 3 dal Comitato Studentesco), e ha la responsabilità di gestirne il funzionamento e di richiamare i trasgressori del Regolamento.

L'Auletta è parte del liceo e dunque tutte le infrazioni alla Legge o al Regolamento d'Istituto potranno essere punite in base alle norme vigenti. La responsabilità di tali atti è del singolo studente e non di tutta la comunità, che ha comunque il dovere di denunciare ogni trasgressione (cfr Doveri e Applicazioni).

Le chiavi dell'Auletta sono custodite in portineria, e sono accessibili lasciando il libretto dello studente (o un documento di riconoscimento) e firmando l'apposito registro a garanzia del proprio comportamento.

Diritti

Ogni studente iscritto in questa scuola è libero di usufruire dell'Auletta autogestita e di tutti i suoi materiali.

L'accesso a questo spazio è libero negli orari prestabiliti durante l'arco della giornata scolastica (dalle 8.00 alle 9.10, dalle 11.10 alle 16.00) nei termini del Regolamento (cfr Divieti).

Ogni studente è libero di svolgere le attività che preferisce durante la giornata purché rispettino il Regolamento dell'Auletta, il Regolamento d'Istituto e la Legge italiana.

Ogni studente ha il diritto di portare in Auletta qualunque materiale (nei termini di Legge) e di condividerlo con gli altri.

Ogni studente ha il diritto di decorare l'aula scrivendo, disegnando o attaccando manifesti, fotografie, ecc. il cui contenuto non risulti offensivo per nessuno. Nel caso si verificassero problemi a livello ideologico relativi a tale diritto, se ne discuterà nelle assemblee rappresentative competenti (C.A. e Comitato Studentesco).

Divieti

Durante la mattina l'uso non è consentito a studenti che si assentino volontariamente dalle lezioni in corso sia non presentandosi del tutto che allontanandosi senza permesso o senza comunicare la propria intenzione.

È severamente vietato fumare (legge n0584 del '75).

È severamente vietato il consumo di sostanze stupefacenti (D.P.R. 309/90, D.P.R. 171/93, legge 272/05).

È vietato introdurre nell'Auletta materiale dannoso o pericoloso per l'incolumità delle persone (legge 626/94).

Sono vietati tutti i comportamenti pericolosi per il singolo o per i presenti.

Sono vietati in generale tutti i comportamenti contrari alla Legge e al Regolamento d'Istituto.

È vietato l'ingresso di esterni la cui presenza non sia stata preventivamente comunicata alla Dirigenza Scolastica e che da questi non sia stata approvata.

È vietato l'accesso all'Auletta in caso di affluenza superiore alla capienza massima stabilita dalla Dirigenza Scolastica, fissata a 15 persone.

Doveri

Ogni studente è tenuto a rispettare tassativamente questo Regolamento per non incorrere in alcuna sanzione (cfr Applicazioni).

Ogni studente si impegna a mantenere l'Auletta pulita e in buono stato. Il personale ATA è, pertanto, sollevato da questi incarichi. I fruitori dell'Auletta si impegnano in prima persona a questo scopo al termine di ogni utilizzo. Il mantenimento generale dell'Auletta è a carico della C. A..

Ogni studente si impegna ad un uso corretto e rispettoso del materiale dell'Auletta.

Come garanzia di responsabilità, ogni studente è tenuto a registrare la propria presenza su di un registro, custodito in portineria.

Ogni studente si impegna a far rispettare questo Regolamento intimando agli eventuali trasgressori di desistere dal loro comportamento scorretto o allontanandoli direttamente dall'Auletta. Inoltre, ogni studente testimone è tenuto a denunciare il trasgressore alla C. A..

Ogni studente testimone di infrazioni alla Legge è tenuto ad avvisare anche la Dirigenza Scolastica.

Applicazioni

In caso di infrazione del Regolamento la C.A. dovrà, in un secondo momento (cioè non durante le lezioni), richiamare lo studente. L'applicazione di tale "sanzione" è basata sulla comunicazione verbale.

In caso di reiterazione di comportamenti contrari al Regolamento, la C.A. potrà interdire l'accesso all'Auletta al trasgressore (per un periodo non superiore ai 3 mesi, salvo casi eccezionali).

Nel caso in cui uno studente non denunci le infrazioni al Regolamento sarà anch'egli ritenuto trasgressore dello stesso. Qualora, accedendo all'Auletta, si riscontrassero irregolarità o anomalie, queste vanno immediatamente comunicate alla C.A. o, in assenza di uno dei relativi membri, alla portineria.

In quanto parte dell'edificio scolastico, la sorveglianza da parte dei docenti è estesa anche all'Auletta.

Nell'eventualità di un reato vero e proprio (quindi un'infrazione della Legge italiana oltre che del Regolamento) si stabilisce, in aggiunta all'Art. Doveri, che gli studenti presenti e non coinvolti sono tenuti ad avvisare la Dirigenza Scolastica affinché questa provveda nei termini di Legge a segnalare i trasgressori.

Le responsabilità legali ricadono in ogni caso sul singolo studente colpevole.

In caso di infrazione al Regolamento le decisioni relative a una possibile sanzione spettano alla C.A., in caso di infrazione della Legge o del Regolamento d'Istituto la decisione spetta, rispettivamente, allo Stato, alla Dirigenza Scolastica e ai docenti.



M. Wolter - D. Duva - A. Galassini

10/01/2019

 

Liceo Scientifico Statale "A. Volta"
Via Benedetto Marcello, 7
20124 Milano (MI)
Visualizza mappa

Recapiti
Tel. 02-29.40.61.85
Tel. 02-29.52.39.83
Contatti

Posta Elettronica:
mips08000t@istruzione.it

Posta Elettronica Certificata:
mips08000t@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico:
dirigente@voltaweb.it


Cod. mecc. MIPS08000T
Cod. fisc. 80126590159

Orari di apertura al pubblico
Lunedì 13.00 - 15.00
Martedì 11.00 - 13.00
Mercoledì 11.00 - 13.00
Giovedì 11.00 - 13.00
Venerdì 08.00 - 10.00
Sabato 11.00 - 13.00

La segreteria dopo la fine della scuola riceve solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Come raggiungerci

In metropolitana:
Lima (M1), Porta Venezia (M1), Centrale FS (M2, M3)

In tram:
Linee 1, 5, 11, 33

In autobus:
Linea 60


Dichiarazione di accessibilità

Copyright © 2023 - Liceo Scientifico Statale A. Volta - Milano
Sito realizzato col da Gianluca Petito e Lorenzo Morabito