Struttura e testi della prova orientativa
Struttura e testi della prova orientativa
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Struttura e testi della prova orientativa
Iscrizioni classi prime |
- Test di comprensione del testo, della durata di un'ora
- Test di abilità logico-matematiche, della durata di un'ora
- Test su interessi/motivazionale, della durata di un quarto d'ora
Per via del tipo di prova e dell'utenza cui si rivolge, la prova orientativa può essere sostenuta esclusivamente presso il nostro Liceo, in presenza, e nel giorno previsto.
Seguendo i collegamenti qui sotto è possibile scaricare le prove proposte dal nostro Liceo negli anni passati. Abbiamo scelto di rendere disponibili i loro testi perché offrano un'indicazione ai ragazzi della struttura delle prove e delle tipologie di quesiti proposti, e non perché vengano utilizzati come allenamento: è per questa ragione che abbiamo preferito non fornire, in genere, le soluzioni. Il test su motivazioni e interessi, che contiene domande molto semplici su ciò che ai ragazzi piace o piacerebbe studiare, o su come sono abituati a organizzare il proprio tempo di lavoro, non viene pubblicato per non compromettere la spontaneità delle risposte.
- Prova di comprensione del testo (A.S. 2014/15)
- Prova di abilità logico-matematiche (A.S. 2014/15)
- Prova di comprensione del testo (A.S. 2015/16)
- Prova di abilità logico-matematiche (A.S. 2015/16)
- Prova di comprensione del testo (A.S. 2016/17)
- Prova di abilità logico-matematiche (A.S. 2016/17)
- Prova di abilità logico-matematiche e prova di comprensione del testo (A.S. 2017/18)
- Prova di abilità logico-matematiche e prova di comprensione del testo (A.S. 2018/19)
- Prova di abilità logico-matematiche e prova di comprensione del testo (A.S. 2019/20)
- Prova di abilità logico-matematiche e prova di comprensione del testo (A.S. 2020/21)