• Home
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Visita virtuale
    • Contatti
    • Carta dei Servizi
    • Dirigente Scolastico
    • Codice disciplinare
    • Amministrazione trasparente
    • Registro elettronico
    • Polizza Assicurativa Infortuni/RC
    • Iscrizioni classi prime
    • Privacy
  • Attività
    • Progetto scambio
    • Orientamento in uscita
    • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
    • Extracurriculari
    • Made in Volta
    • Premi, concorsi e gare
    • Commissione Salute
    • Eventi
    • Proposte di spettacoli musicali
    • Riconoscimenti
    • Cogestione
  • Organizzazione
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Tutor
    • Sostegno tra pari
    • Consulenza didattica
    • Coordinatori di classe
    • Organismi di funzionamento
    • Regolamento d'istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento CdI
    • Regolamento bullismo e cyberbullismo
    • Organigramma
    • Piano di Evacuazione
    • Disposizione aule
    • Sportello Psicologico
    • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
    • Orario definitivo 2021-22
    • Il Successo formativo
  • Autovalutazione
    • Dal Sistema Qualità al RAV
    • Mission
    • Commissione statistica
    • (PDF) RAV
  • Docenti
    • Ricevimento parenti
    • Area Riservata
    • Presa di servizio
    • Tutor PCTO
    • Intranet
    • WebMail
  • Studenti
    • Regolamento Auletta
    • Regolamento Comitato
    • Regolamento Assemblee
    • Organi studenteschi
    • Rappresentanti degli studenti
    • Statuto degli Studenti
    • Bacheca annunci PCTO
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • WebMail
  • Genitori
    • Presentazione Comitato
    • Rappresentanti dei genitori
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • emergenza COVID
Piattaforma Online - Iscrizione nuove prime 2022-23
Amministrazione trasparente
Contatti
PRIVACY
Organizzazione della scuola
  • Libri di testo
  • Calendario Scolastico
  • Tutor
  • Sostegno tra pari
  • Consulenza didattica
  • Coordinatori di classe
  • Organismi di funzionamento
  • Regolamento d'istituto
  • Regolamento disciplinare
  • Regolamento CdI
  • Regolamento bullismo e cyberbullismo
  • Organigramma
  • Piano di Evacuazione
  • Disposizione aule
  • Sportello Psicologico
  • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
  • Il Successo formativo
Registro elettronico ClasseViva
Assistenza utenti
ScuolaDigitale - Riservato al personale di segreteria
HOME
PIATTAFORMA ONLINE
CLASSEVIVA
INTRANET
ANNUNCI PCTO
ISCRIZIONI PRIME
Home Organizzazione Area Inclusione - BES - DSA - DVA

Area Inclusione - BES - DSA - DVA

Area Inclusione - BES - DSA - DVA

L.S.S. Alessandro Volta

Area Inclusione - BES - DSA - DVA

La nostra scuola pone al centro della  propria offerta educativa lo studente  promuovendo  un ambiente di apprendimento favorevole al successo formativo e alla crescita personale di ogni  allievo, nel rispetto dei differenti stili di apprendimento e processi evolutivi.
 
In armonia con gli obiettivi fissati dal Piano dell’Offerta Formativa e alla luce della normativa vigente e delle disposizioni ministeriali in materia di Bisogni Educativi Speciali, il Liceo si propone di  creare un ambiente e una cultura inclusivi, che consentano di rispondere efficacemente alle necessità di ogni alunno.
 
L’espressione “Bisogni Educativi Speciali” (BES) è diventata di uso comune dopo l’emanazione della Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 -“Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”-.
 
Rientrano nell’ampia definizione di BES tre grandi categorie: disabilità, disturbi evolutivi specifici e  situazioni che  costituiscano una forma di  svantaggio  di natura socioeconomica, linguistica  o culturale.
 
In particolare,  in ottemperanza a  quanto stabilito dalla legge 170/2010 e dal  DM 27/12/2012 per  gli studenti a cui siano stati riconosciuti  e certificati   disturbi  specifici  di apprendimento -DSA- o  evolutivi specifici,  per gli allievi che presentino situazioni di disabilità o  per i quali sia stato evidenziato un bisogno  afferente all’intero gruppo dei BES, il Liceo adotta un modello di Piano Didattico Personalizzato (PDP), nel quale vengono esplicitati  e formalizzati gli strumenti compensativi e le misure dispensative messi in atto per favorire l’apprendimento.
 
Il PDP rappresenta la formalizzazione di un progetto nel quale il Consiglio di Classe identifica gli strumenti e le metodologie necessarie al superamento delle singole problematiche. L’elaborazione del Piano è il risultato di un confronto tra scuola, studente, famiglia ed eventuali operatori socio-sanitari.
 
Per gli studenti in situazione di svantaggio linguistico, perché plurilingue  o non italofoni, in orario extracurricolare, vengono attivati laboratori   a cura di un insegnante esperto nella didattica della lingua italiana come seconda lingua (L2),  con l’obiettivo di consolidarne la conoscenza per lo studio.
 
Al fine di elaborare strategie d’intervento che rispondano in maniera adeguata ai bisogni educativi speciali del nostro Liceo, in ottemperanza a quanto richiesto dalla normativa –CM. 8,  06/03/2013-,  all’interno della scuola opera  il Gruppo Lavoro Inclusione GLI,  formato da  una rappresentanza di  docenti, studenti e genitori con  il compito di monitorare, pianificare e promuovere azioni inclusive.
  • Procedura BES
  • Protocollo DSA - sintesi
  • PAI - 2017
  • PAI - 2018
  • PAI - 2019
  • PAI - 2020
  • PAI - 2021
 

Liceo Scientifico Statale "A. Volta"
Via Benedetto Marcello, 7
20124 Milano (MI)
Visualizza mappa

Recapiti
Tel. 02-29.40.61.85
Tel. 02-29.52.39.83
Contatti

Posta Elettronica:
mips08000t@istruzione.it

Posta Elettronica Certificata:
mips08000t@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico:
dirigente@voltaweb.it


Cod. mecc. MIPS08000T
Cod. fisc. 80126590159

Orari di apertura al pubblico
Lunedì 13.00 - 15.00
Martedì 11.00 - 13.00
Mercoledì 11.00 - 13.00
Giovedì 11.00 - 13.00
Venerdì 08.00 - 10.00
Sabato 11.00 - 13.00

La segreteria dopo la fine della scuola riceve solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Come raggiungerci

In metropolitana:
Lima (M1), Porta Venezia (M1), Centrale FS (M2, M3)

In tram:
Linee 1, 5, 11, 33

In autobus:
Linea 60


Dichiarazione di accessibilità

Copyright © 2022 - Liceo Scientifico Statale A. Volta - Milano
Sito realizzato col da Gianluca Petito e Lorenzo Morabito