Maryna Viazovska
Maryna Viazovska
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Maryna Viazovska
Novità - Notizie |
Maryna Viazovska, il 5 luglio 2022 a Helsinki ha ritirato la Medaglia Fields che le era stata assegnata a febbraio. Nata a Kiev 38 anni fa, dove si è laureata, dopo aver ottenuto il dottorato a Bonn, aver lavorato a Berlino e a Princeton, dal 2017 lavora a Losanna ed è attualmente la titolare della cattedra di Teoria dei numeri presso École Polytechnique Fédérale.
Maryna è la seconda donna ad aver vinto la Medaglia Fields, il più prestigioso riconoscimento che un matematico possa ricevere. Il premio, che viene assegnato ogni 4 anni, è rivolto esclusivamente agli scienziati sotto i 40 anni che abbiano contribuito in modo significativo in ambito matematico.
Il contributo specifico della Viazovska consiste nell’aver risolto il problema dell’impacchettamento di sfere in dimensione 8 e 24. Il problema, in dimensione 3, è conosciuto come la congettura Keplero che lo ha proposto all’inizio del XVII secolo. I lavori della Viazovska hanno anche risvolti applicativi nel campo della trasmissione dei dati.
A inizio anno scolastico gli studenti di alcune classi del Volta, coi loro insegnanti, hanno lavorato sulla congettura di Keplero e hanno provato ad avvicinarsi ai lavori di Viazovska. Da questi tentativi è nata una corrispondenza con la Professoressa che, dovendo venire a Milano per altri impegni, ha accettato di incontrare i nostri studenti, Lunedì 24 ottobre alle ore 13:30 nell’aula magna del nostro Liceo.