La lingua tedesca oltre la scuola
Venerdì 26 maggio le classi 3F, 4F e 5F hanno avuto il piacere di conoscere Josephine Löffler, Responsabile dell’Ufficio VIAVAI - Ufficio scambi giovanili Italo-Tedeschi (patrocinato, tra gli altri, da Villa Vigoni, dall’Ambasciata della Repubblica Federale Tedesca e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale), Dr. Gabi Ellmer, Direttrice del Centro Informazioni DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico), e Anja Karen Kölling, lettrice DAAD presso l’Università degli Studi di Milano.
Le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno potuto conoscere alcune attività promosse dall’Ufficio VIAVAI e le diverse possibilità di studio universitario in Germania (con particolare attenzione ai programmi di finanziamento/ borse di studio dedicati a studenti internazionali).
Speriamo di aver aperto nuovi orizzonti… chissà se tra qualche anno riceveremo foto di nostri ex-allievi dalla Germania!
Certamen Mediolanense - 2023
Lunedì 22 maggio 2023, presso l’Università Statale di Milano, si è tenuta la premiazione del Certamen Mediolanense 2023, iniziativa promossa da Europa Latina e dai Licei Beccaria, Tito Livio e Volta.
La manifestazione, che ha come scopo la promozione della conoscenza della lingua latina, ha visto la partecipazione di una settantina di studenti.
Tra i premiati anche il nostro Alberto Surico (3B) che, unico studente di scientifico tra i vincitori, ha ottenuto il terzo posto nella categoria Iuniores.
Complimenti ad Alberto e ad maiora!
Trofeo Scacchi Scuola - 2023 - Finale Nazionale
La squadra composta dagli studenti:
- Simone Pozzari
- Niccolò Baldeschi
- Elizabeth Canubas
- Edoardo Pighi
- Gabriel Martinenghi
- Matteo Faragasso
si è classificata al primo posso assoluto nelle fasi Nazionali dei Campionati Sportivi Studenteschi di scacchi che si sono svolti a Montesilvano nel mese di maggio 2023.
Complimenti anche agli studenti:
- Luca Di Trapani
- Marco Armeli
- Francesco Traversi
- Francesco Mazzoncini
- Marco Nolano
- Carlo Giacomoni
che si sono classificati al 15° posto della classifica Nazionale
Olimpiadi della Matematica 2023
Dal 4 al 7 maggio 20 studenti del liceo Volta hanno partecipato alle fasi finali delle Olimpiadi di Matematica a Cesenatico. La squadra del nostro liceo, dopo aver vinto la semifinale C, in finale si è piazzata al settimo posto. Ancora meglio hanno fatto le 'tigri' della squadra femminile, con un ottimo quarto posto finale, dopo una avvincente gara sempre nelle posizioni di testa. Per quanto riguarda le prove individuali, il Volta era la scuola più rappresentata con 8 'individualisti' (di cui due ragazze!) e la seconda più medagliata d'Italia (dopo il 'GalFer' di Torino), con 2 medaglie d'oro, una d'argento, tre di bronzo. Tra i medagliati i 3 allievi di seconda, primi assoluti in Italia nella classifica ristretta al biennio.
CUSMIBIO 2023 - Una settimana da ricercatore
Anche quest’anno la nostra scuola si conferma in ottima posizione per quanto riguarda il concorso “Una settimana da ricercatore” organizzato dal CusMiBio. Ben 7 nostri studenti si sono posizionati tra i primi 15, vincendo così una settimana di stage estivo presso i laboratori dell’Università degli studi di Milano.
Docenti organizzatrici: prof Albani e Biondi.
- 3) PETTINATO Laura 4B
- 4) PERABONI Giorgia 3I
- 5) FORASTIERI Agnese 3I
- 6) COLABELLAMatteo 3D
- 7) LOSI Margherita 3D
- 10) PELIZZATTI PEREGO Angelica 3D
- 11) CHIMENTI Tommaso 3B
Complimenti anche agli altri studenti di terza, quarta e quinta che hanno ottenuto risultati lusinghieri.
L'Alloro di Dante - Edizione 2023
Complimenti ad Alberto Surico (3B) che con la sua poesia intitolata Istanti distanti ha vinto il concorso "L'alloro di Dante", promosso dall'associazione Rinascimento poetico! Il componimento doveva trattare il tema della pace ispirandosi liberamente ai versi 130-132 del canto XV del Purgatorio della Commedia (Ciò che vedesti fu perché non scuse / d'aprir lo core a l'acque de la pace / che da l'etterno fonte son diffuse).
Olimpiadi della Fisica 2023 - Gara NazionaleSenigallia 13 - 15 aprile 2023 Gara individuale Ottimi risultati quest’anno alla Gara Nazionale delle Olimpiadi di Fisica, i tre studenti del “Liceo Volta” partecipanti hanno conseguito tutti una medaglia: Stefano Ge (5I) la medaglia di bronzo, Thomas Leihkauf (4C) e Giacomo Marasciulo (4I) la medaglia d’argento. Giacomo e Thomas sono stati inoltre invitati per il training di preparazione e di selezione delle squadre italiane che parteciperanno alle gare internazionali - EuPhO (europea) e IphO (mondiale). Gara a squadre Quest’anno inoltre si è tenuta, per la prima volta, la gara a squadre in cui da 920 squadre iscritte in tutta Italia sono state selezionate le prime 20 in una prova a distanza. La squadra Fisichaber formata dagli studenti Matteo Caniato (5F capitano), Leonardo Avel Grassi (5F consegnatore), Edoardo Tellez (5F), Di Gregorio Nicola (4B), Pellaschiar Elia (4B) nella gara finale si è classificata diciassettesima migliorando di una posizione rispetto alla gara di selezione. |
- Workshop Jugendsprache
- Maryna Viazovska
- Consigli per ciclisti urbani - Comune di Milano
- Giochi Matematici Internazionali Università Bocconi - 14-5-2022
- Carriera Alias-ELPIS
- Concorso di scrittura "Opera prima"
- Certamen Mediolanense 2022
- Olimpiadi della Fisica 2022 - Gara Nazionale
- Politest Top Schools 2022
- ANNULLAMENTO DELLA PROVA ORIENTATIVA PREVISTA PER IL 14 GENNAIO
Articoli recenti
- F.A.Q. Iscrizioni prime 2024-25
- Criteri di accoglimento 2024-25
- Olimpiadi di Matematica - gara a squadre femminili - gennaio 2023
- Il nostro impegno contro la schiavitù
- Poetryslam in tedesco
- CULTURAL EXCHANGE CAMPUS ROZENBERG - BELGIUM
- LA BOTTEGA DELLE STEM
- Una classe del liceo Volta vince a Matematica senza Frontiere