Camici e guanti in regalo dal Volta

Grazie alla nostra Professoressa Geraldina Biondi, in questi giorni impegnata in prima persona sul campo in provincia di Bergamo, abbiamo potuto dare questo nostro contributo a un Ospedale in prima linea nella durissima battaglia che la sanità pubblica sta combattendo.
Abbiamo donato tutto quel che avevamo di utile in laboratorio, speriamo sia di esempio. Di seguito la notizia riportata sul Corriere di oggi.

Camici e guanti in regalo

 

Il Liceo Volta a sostegno della Rianimazione dell'Ospedale Sacco

Abbiamo deciso di aderire alla campagna di raccolta di fondi da destinare al reparto di Rianimazione dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano. Riteniamo di massima importanza in questo momento di crisi dimostrare tutto il nostro sostegno alla sanità pubblica, troppe volte trascurata e maltrattata in passato, che oggi è chiamata a sostenere uno sforzo imponente e difesa della nostra salute, a difesa delle nostre vite. Invito tutto il personale del Liceo, tutti gli studenti e le loro famiglie a partecipare con convinzione, sono gradite anche le più piccole donazioni.

Si può aderire alla campagna di fundraising a favore del Sacco collegandosi a questo link.

 

-concorso fotografico- MILANO VS COVID-19

Ciao a tutti,
In questi giorni di emergenza sanitaria e senza scuola, vi proponiamo un concorso fotografico.

Avrà come tema Milano durante questi giorni particolari dal punto di vista di noi studenti.

Lo scopo è di provare a raccontare la città in questo periodo così fuori dall'ordinario.

In questo modo speriamo vi possiate mettere in gioco facendo qualcosa di stimolante e interessante che possa farvi vivere la città di questi tempi, che sicuramente lasceranno il segno.

Per partecipare al concorso è necessario mandare la propria fotografia, accompagnata da un titolo o da un breve commento a piacere, al profilo instagram @liceovoltamilano, dove verrà postata.

La votazione del vincitore verrà fatta da un giuria composta dal preside, alcuni docenti, e alcuni fotografi professionisti esterni.

L'ultimo giorno per l'invio delle foto sarà il 3 Aprile.

Premi: In buoni Amazon

  • 1° posto: € 100,00
  • 2° posto: € 50,00
  • 3° posto: € 50,00

Potranno partecipare solamente gli studenti del volta.

Se avete qualche domanda non esitate a contattarci!

#fotoriVOLTAilvirus

-concorso fotografico- MILANO VS COVID-19

 

Ulteriore proroga blocco attività didattica

Si allega il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, che proroga la sospensione delle attività didattiche fino a domenica 15 marzo 2020.

 

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 1 marzo 2020

1 marzo 2020 - Pubblichiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri appena firmato. La sospensione delle attività didattiche di cui si parla all’articolo 2 punto e) prevede appunto l’interruzione delle sole attività didattiche, pertanto tutto il personale non docente e il Dirigente saranno regolarmente in servizio nel corso della settimana, a scopo precauzionale è sospeso il ricevimento del pubblico.

Pubblichiamo altresì un chiarimento in materia fornito dal MIUR:

C'è differenza - e se sì, quale - tra chiusura delle scuole e sospensione delle attività didattiche?

La chiusura delle scuole, provvedimento di esclusiva competenza delle Regioni e degli Enti Locali, comporta il divieto di accesso ai locali per tutto il personale e per gli alunni. Le assenze non devono essere giustificate, non comportano decurtazione economica o richieste di recupero. Il Dirigente Scolastico e il DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi) possono comunque procedere, attraverso la firma in remoto, ad emettere gli atti di competenza. In casi particolari, ad esempio del personale impiegato nelle aziende agricole annesse agli istituti agrari o nei casi di deperibilità delle merci, i Dirigenti Scolastici possono procedere, con le necessarie cautele, a garantire i servizi essenziali e indifferibili.
La sospensione delle attività didattiche comporta l’interruzione delle sole lezioni. Pertanto, le scuole rimarranno aperte e i servizi erogati dagli uffici di segreteria continueranno ad essere prestati. Il Dirigente Scolastico e il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) sono tenuti a garantire il servizio ed eventuali assenze devono essere giustificate.

 

Seconda settimana di chiusura

1 marzo 2020 - Si comunica a tutti gli studenti, alle loro famiglie ed al personale in servizio che è in corso di emanazione il nuovo Decreto che prorogherà le misure atte a contenere la diffusione del virus Covid-19. Fra queste misure, com'è noto, rientra la sospensione di tutti i servizi scolastici della Lombardia. Pertanto il nostro Liceo, analogamente a tutte le scuole della regione, rimarrà chiuso fino a sabato 7 Marzo compreso.

Eventuali aggiornamenti, o diverse disposizioni, saranno comunicati tramite Classeviva e pubblicati sul nostro sito.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Domenico Squillace

 

Sospensione delle attività didattiche

AGGIORNAMENTO ore 12:00 di Lunedì 24 Febbraio

Viste le disposizioni emanate di concerto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Salute e dalla Presidenza della Regione Lombardia si comunica all’utenza che la Scuola è chiusa e tale resterà fino a disposizioni contrarie. L’attività didattica è pertanto sospesa, gli Uffici resteranno chiusi ed il centralino non sarà presidiato da alcun operatore.

Per comunicazioni urgenti si prega di scrivere all’indirizzo email del sottoscritto: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Domenico Squillace

Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 

Ministero della Salute 

 

Articoli recenti

Collegamenti utili