Raccolta di fondi
La Fondazione di Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza che fa capo all’Ospedale San Paolo di Milano, con la quale abbiamo attivato un’importante collaborazione in merito a un progetto di screening per la prevenzione delle patologie andrologiche, chi ha chiesto di diffondere l’informazione relativa ad una raccolta di fondi a loro favore a sostegno di un progetto teso a valutare il livello di esposizione al rischio di contagio e contagiosità dei giovani in età scolare, al fine di poter pensare e progettare un rientro a scuola, a settembre, nelle migliori condizioni possibili.
E’ possibile informarsi ed eventualmente partecipare partecipare collegandosi al seguente link: https://www.eppela.com/it/projects/28044-scuola-sicura?fbclid=IwAR3K_ngiaxhbkD3RzhEDgblm6gGXgIinrYhPXQlLN_Z5JMh5wt9F7ZFFQMY
Pink Panther (Cover) - Hoellenkapelle Quarantine Edition
Il video qui sotto è stato suonato da tutti a casa propria, poi mixato e montato dagli studenti.
CogestiONLINE 2020
Tutti i video di CogestiONLINE 2020
Ci siamo lasciati con un po’ di amarezza appena prima di cominciare la cogestione. Per questo abbiamo deciso di proporre e realizzare insieme una cogestione online, in modo da usare questo tempo non come una limitazione ma come un’occasione e condividere tra noi i nostri interessi e quello che sappiamo fare meglio. Comincerà da questo venerdì, 17 aprile, giorno in cui verranno condivisi i primi video. I video saranno caricati tre volte a settimana e la cogestione andrà avanti finchè ci saranno gruppi.
Contest "Cancro io ti boccio... si racconta"
La classe 3D della nostra scuola è risultata vincitrice del Contest "Cancro io ti boccio... si racconta" legato alla iniziativa di distribuzione delle arance della salute nella scuola avvenuta il 23 gennaio 2020. I ragazzi hanno redatto un video raccontando l'esperienza e l'importanza di un corretto stile di vita nella prevenzione dei tumori, aggiudicandosi il premio come miglior video delle scuole superiori italiane. La scuola riceverà come premio due microscopi ottici che entreranno a far parte della dotazione del laboratorio di biologia.
Coronavirus, servizi utili e attività
Gentili cittadini,
Alcune comunicazioni riguardanti l’impegno che l’Amministrazione, comunale e municipale, persegue per accompagnare queste difficili settimane di emergenza sanitaria.
MILANOAIUTA
Una rete di aiuto e servizi
Il Comune di Milano ha chiamato a raccolta volontari, aziende e il privato sociale per attivare una rete per essere vicini ai cittadini e dare un aiuto concreto in questa fase di emergenza dovuta al Coronavirus.
Sono stati attivati alcuni servizi rivolti ai cittadini over 65 e ai soggetti a rischio, ovvero: persone over 65; persone affette da patologie croniche o immunodepresse che rappresentano i soggetti più a rischio in caso di contagio da Covid-19; persone costrette in quarantena; persone dimesse dagli ospedali ma ancora in stato di osservazione.
Chiama il numero 020202 – tasto 7 per richiedere i seguenti servizi:
Pasti a domicilio
Consegna del pasto a domicilio, con adeguato preavviso (almeno due giorni); il servizio è fornito durante la settimana e in modo ridotto durante il fine settimana.
Spesa con consegna a domicilio
Attraverso operatori di cooperative, servizio di spesa di genere primari in negozi di prossimità, con consegna a casa, pagamento on line e in alcuni casi in contanti, in orario diurno (dal lunedì al venerdì): chi si occupa della consegna è sempre riconoscibile (tesserino e/o pettorina).
Servizio di spesa a domicilio attraverso le maggiori catene di distribuzione che hanno assicurato la consegna gratuita per over 65; pagamento on line, consegna tramite operatori professionali alle dipendenze dei singoli distributori. Servizio previsto come da indicazione di ciascuna catena di distribuzione.
Consegna farmaci (anche con ricetta)
Ritiro ricetta e consegna dei farmaci presso il domicilio dell’utente attraverso operatori delle farmacie, operatori delle cooperative, in orari limitati durante la settimana e nel fine settimana.
Piccole commissioni
Ad esclusione di consegna di generi alimentari e con riferimento ai servizi ancora aperti, disbrigo commissioni necessarie. Il servizio è disponibile nei giorni della settimana in orario diurno.
Servizio trasporto persone
Servizio trasporto gratuito taxi dedicato a persone over 65 accompagnate da operatore individuato dal Comune (custode sociale, volontario/a).
In questa pagina è spiegato come ricevere assistenza, attivare i servizi dedicati a chi è più a rischio in caso di contagio da Coronavirus e come diventare volontario. Puoi inoltre trovare una mappa con i negozi che fanno la consegna della spesa a domicilio.
SPESA A DOMICILIO IN MUNICIPIO 3 – elenchi e mappe
Trova gli esercizi commerciali del tuo quartiere che ti consegnano la spesa a casa. Il Comune di Milano in collaborazione con i Municipi ha realizzato la Mappa georeferenziata che permette a tutti i cittadini milanesi di conoscere le piccole attività commerciali dei propri quartieri che vendono prodotti di prima necessità ed effettuano consegne a domicilio.
INSIEME – Ogni giorno un appuntamento culturale in diretta streaming
Prosegue il palinsesto culturale dal titolo “Insieme” per accompagnarci l’un l’altro in questo momento di difficoltà, attraverso appuntamenti quotidiani di natura culturale, musicale, artistica e storica. Questa settimana, la quarta da quando è stato avviato il palinsesto, uno sguardo particolare su Milano, attraverso la fotografia, l’architettura e la musica.
Scaricate il programma e seguite le dirette streaming sulla pagina Facebook del Municipio 3 Milano, Municipio 3 oppure sul canale YouTube milanomunicipio3.
RESTA (A CASA) IN LINEA!
In questi giorni fermi a casa e’ fondamentale provare a fare un po’ di movimento. Per questo ci fa piacere presentarvi queste belle iniziative realizzata nel nostro Municipio.
· La Propatria1883, storica società sportiva del Municipio3, ha lanciato #PROmuoviamoci: una serie di tutorial video con alcuni esercizi che possono essere ripetuti facilmente in casa.
Qui trovate il link https://propatria1883.it/
· Runbabyrun sta realizzando per i suoi 480 bambini, aperte però a TUTTI i bambini 3-7 anni: ogni mattina, infatti, sta caricando su
questa pagina video con il quale a turno i maestri RBR propongono attività motorie o creative (#iorestoacasaemidiverto) e sono felici di poter coinvolgere tutti i bambini della città.
Mentre vi ricordiamo di tenervi aggiornati sulla pagina del Comune di Milano (www.comune.milano.it) del municipio 3, un saluto cordiale a Voi e alle Vostre famiglie,
Caterina Antola, Presidente del Municipio 3
Luca Costamagna, Assessore alla Cultura e Politiche Sociali del Municipio 3
Massimo Scarinzi, Assessore al Commercio e allo Sport del Municipio 3
Chiusura della Scuola16 marzo 2020 - Si allega un documento firmato digitalmente dal Dirigente Scolastico. |
- Decameron - 3B-2019-20
- Il Giornalotto non si ferma
- Camici e guanti in regalo dal Volta
- Il Liceo Volta a sostegno della Rianimazione dell'Ospedale Sacco
- -concorso fotografico- MILANO VS COVID-19
- Ulteriore proroga blocco attività didattica
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 1 marzo 2020
- Seconda settimana di chiusura
- Sospensione delle attività didattiche
- Orario definitivo 2019-20
Articoli recenti
- Ancient Civilizations for the Contemporary World - STATALE e CA' FOSCARI
- Scuola Orientamento Estivo - IUSS PAVIA
- Borse di studio - RAFFLES MILANO
- 8 borse di studio con modifica limite ISEE - FONDAZIONE INTERMONTE
- Orientamento nel chiostro dei Glicini - SOCIETA' UMANITARIA
- Borse di studio per Giurisprudenza - FONDAZIONE DI COMUNITA' MILANO
- Proposte di corsi e Open Day - SCUOLA COVA
- 8 borse di studio - FONDAZIONE INTERMONTE