Giornate di orientamento del Liceo Volta
Il 6 e il 7 aprile 2022, dalle 15.00 alle 18.00, si terranno online le giornate di orientamento universitario organizzate dal Liceo Volta per gli studenti delle classi quarte e quinte.
In particolare, il 6 aprile le studentesse e gli studenti interessati potranno incontrare alcuni referenti per l’orientamento del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca mentre il 7 aprile Testbusters incontrerà le ragazze e i ragazzi interessati ai test di ammissione a Medicina e ad Economia.
In entrambe le giornate ci sarà la possibilità di incontrare virtualmente anche alcuni ex-studenti ed ex-studentesse del nostro liceo che risponderanno a domande sulle scelte post diploma, sui diversi corsi universitari e sulle prospettive di lavoro.
Per partecipare agli incontri occorrerà prenotarsi entro il 4 aprile sul sito del Liceo Volta: si dovrà scegliere l’opzione ”Studenti” dal menù della Homepage, dopodiché ci si dovrà autenticare nella sezione “Intranet” usando le credenziali di accesso degli studenti al registro elettronico e infine bisognerà selezionare l’opzione “Attività” in cui ci sarà l’elenco degli incontri proposti e la possibilità di prenotarsi a quelli di proprio interesse. Qualche ora prima degli incontri verrà poi inviato via mail a ciascuno studente il link di Google Meet per potersi collegare.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alle Referenti per l’Orientamento prof.sse Alessandra Cason e Claudia Nuccio.
ANNULLAMENTO DELLA PROVA ORIENTATIVA PREVISTA PER IL 14 GENNAIO
Si comunica che la Prova orientativa, il cui svolgimento era previsto in presenza per il pomeriggio di venerdì prossimo 14 Gennaio, è annullata.
A questa determinazione hanno contribuito diversi fattori, la crescita esponenziale dei contagi nelle ultime due settimane, in particolare nell'area metropolitana di Milano, ci induce a un atteggiamento prudenziale, motivi di opportunità legati all'allarme sociale che stiamo vivendo ci hanno suggerito questo passo indietro e - non ultimo - la certezza che tanti ragazzi e ragazze registrati alla prova non avrebbero potuto partecipare perché positivi o contatti di positivi.
Il nostro Consiglio d'Istituto, lo scorso novembre, nell'approvare la Prova orientativa aveva previsto la possibilità che questa non potesse tenersi, così nella medesima seduta ha provveduto ad approvare dei criteri di ammissione alternativi sul modello di quelli dello scorso anno. Nel pomeriggio di martedì prossimo, 11 Gennaio, pubblicheremo questi criteri insieme a tutte le informazioni ed alle istruzioni necessarie per registrarsi ed essere inseriti nella graduatoria, ovviamente gli oltre 700 alunni che si erano registrati alla prova non dovranno fare nulla perché saranno automaticamente inseriti nella nuova graduatoria.
Siamo molto dispiaciuti di non potere, per il secondo anno consecutivo, svolgere la nostra Prova orientativa, ma siamo certi che comprenderete la nostra scelta.
Domenico Squillace
Orario definitivo 2021-22
COMINCIA IL NUOVO ANNO
Dunque, lunedì 13 settembre si ricomincia, dopo ben 19 mesi per la prima volta riapriremo le porte per fare entrare tutti i nostri alunni, ci sarà un po’ di confusione e di emozione – tipiche di ogni primo giorno che si rispetti, ma accogliere tutti è quel che sappiamo fare, quel che ci piace fare, quel che ci ha spinti al mestiere della Scuola.
Questo ritorno in presenza al 100% non significa certo che l’emergenza sia ormai alle spalle, probabilmente ci aspettano ancora giorni complicati, ma l’esperienza accumulata e l’avanzamento della campagna vaccinale ci inducono a ben sperare e a guardare ai mesi futuri con ragionevole e moderato ottimismo. Se rispetteremo le regole, se gli indecisi supereranno gli ultimi dubbi scegliendo di vaccinarsi, sono certo che porteremo in porto questo anno scolastico in condizioni decisamente migliori rispetto agli ultimi due. A proposito di regole ricordo che anche quest'anno, fino a diversa disposizione, sarà obbligatorio durante la permanenza dentro l'edificio scolastico tenere sempre indossata una mascherina chirurgica, che l'intervallo si svolgerà in aula, che gli studenti a fine giornata sanificheranno il proprio banco col materiale fornito dalla scuola.
Informazioni pratiche
Anche quest’anno il Prefetto di Milano ha disposto che le scuole superiori organizzino in due diversi turni l’ingresso della prima ora, nel nostro caso il primo turno entrerà alle ore 8:00, il secondo alle 9:40, esattamente come lo scorso anno.
Per quanto riguarda le nuove classi prime per loro è previsto un breve momento di accoglienza in aula magna. Anche in questo caso, al fine di evitare un affollamento eccessivo, è prevista una turnazione.
- Classi II, III, IV e V:
ingresso alle 8:00, o alle 9:40 - Classi prime sez. A - B - D:
ingresso in aula magna alle 8:50, poi in classe fino alle 11:20 - Classi prime sez. E - G - H:
ingresso in aula magna alle 9:40, poi in classe fino alle 12:25 - Classi prime sez. C - F - I:
ingresso in aula magna alle 10:30, poi in classe fino alle 13:15
- Tutte le classi Prime
- Tutte le Seconde, tranne la 2H
- 3B - 3C - 3G - 3i - 4D
Buon anno scolastico a tutti.
Domenico Squillace
Medaglia di bronzo per il Liceo Volta alle EuPhO 2021
Le Olimpiadi Europee della Fisica (EuPhO) 2021, concluse sabato 26 giugno 2021, hanno visto il nostro studente Tommaso Lunghi vincere la medaglia di bronzo.
La competizione ha visto impegnati nella risoluzione di problemi di fisica, tre teorici e due sperimentali, 219 studenti dei quali 152 provenienti da 28 paesi europei e 67 provenienti da 18 paesi non europei.
La gara si è svolta online, con gli studenti italiani riuniti presso il Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano, accompagnati dai Proff. Angelo Angeletti e Andrea Stefanini.
La squadra italiana ha complessivamente ottenuto una medaglia d’oro (Martino Barbieri dell’I.I.S. “Galilei” di Crema), due medaglie d’argento (Giacomo Calogero del Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce e Massimo Gasparini del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Padova) e due medaglie di bronzo (Luca Cremonesi del Liceo Scientifico “Galilei” di Erba e (naturalmente) Tommaso Lunghi del Liceo Scientifico “A. Volta” di Milano).
Moltissimi complimenti a Tommaso per l’eccellente risultato!!!


PROTOCOLLO SICUREZZA ESAME DI STATO
Si allegano il protocollo per lo svolgimento in sicurezza degli Esami di Stato e il modello di autocertificazione che tutti quanti coinvolti con le procedure d'esame, commissari e candidati, dovranno presentare per poter accedere all'istituto a partire da domani 14/06/2021.
Giochi della Chimica - finale regionaleDue nostri studenti hanno partecipato all'edizione regionale dei Giochi della Chimica e hanno raggiunto risultati più che lusinghieri.
su circa 250 partecipanti. |
- 23 maggio - anniversario della strage di Capaci
- Olimpiadi della Fisica 2021 - Gara Nazionale
- Studenti del Volta alla Gara Nazionale delle Olimpiadi di Fisica 2021
- Volta campione italiano di Informatica
- NUOVA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' IN PRESENZA
- Rientro in presenza dal 25 Gennaio
- In ricordo della Professoressa Anna Casella
- AVVISO AGLI UTENTI
- Orario definitivo 2020-21
- Giustificazione assenze
Articoli recenti
- Ancient Civilizations for the Contemporary World - STATALE e CA' FOSCARI
- Scuola Orientamento Estivo - IUSS PAVIA
- Borse di studio - RAFFLES MILANO
- 8 borse di studio con modifica limite ISEE - FONDAZIONE INTERMONTE
- Orientamento nel chiostro dei Glicini - SOCIETA' UMANITARIA
- Borse di studio per Giurisprudenza - FONDAZIONE DI COMUNITA' MILANO
- Proposte di corsi e Open Day - SCUOLA COVA
- 8 borse di studio - FONDAZIONE INTERMONTE