Orientamento in uscita
In questa sezione raccoglieremo tutte le nostre iniziative sull'orientamento in uscita, quelle organizzate direttamente dalla scuola, come quelle organizzate dagli studenti o dai genitori, inseriremo anche quanto di interessante ci invieranno le varie Università, informazioni ed iniziative.
Le attività di PCTO rappresentano una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
I percorsi PCTO, obbligatori per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.
Un cambiamento culturale per la costruzione di una via italiana al sistema duale, che riprende buone prassi europee, coniugandole con le specificità del tessuto produttivo ed il contesto socio-culturale italiano.
La Commissione Educazione alla Salute, ormai da diversi anni presente nel nostro liceo, si pone l'obiettivo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza di studenti e docenti, sulle tematiche relative alla salute e al benessere, del singolo come del gruppo, attraverso l'organizzazione di interventi di prevenzione del disagio adolescenziale e di confronto su tematiche di particolare interesse sociale.
La scuola è dunque concepita anche come un luogo in cui costruire uno spazio di incontro e discussione, attraverso un confronto costruttivo tra compagni, docenti e operatori altamente qualificati che, attraverso il coordinamento della Commissione, sviluppano diversi progetti a tema.
I docenti facenti parte della Commissione Educazione alla Salute sono: