• Home
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Visita virtuale
    • Contatti
    • Carta dei Servizi
    • Dirigente Scolastico
    • Codice disciplinare
    • Amministrazione trasparente
    • Registro elettronico
    • Polizza Assicurativa Infortuni/RC
    • Iscrizioni classi prime
    • Privacy
  • Attività
    • Progetto scambio
    • Orientamento in uscita
    • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
    • Extracurriculari
    • Made in Volta
    • Premi, concorsi e gare
    • Commissione Salute
    • Eventi
    • Proposte di spettacoli musicali
    • Riconoscimenti
    • Cogestione
  • Organizzazione
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Tutor
    • Sostegno tra pari
    • Consulenza didattica
    • Coordinatori di classe
    • Organismi di funzionamento
    • Regolamento d'istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento CdI
    • Regolamento bullismo e cyberbullismo
    • Organigramma
    • Piano di Evacuazione
    • Disposizione aule
    • Sportelli Psicologici
    • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
    • Orario definitivo 2020-21
    • Il Successo formativo
  • Autovalutazione
    • Dal Sistema Qualità al RAV
    • Mission
    • Commissione statistica
    • (PDF) RAV
  • Docenti
    • Ricevimento parenti
    • Area Riservata
    • Presa di servizio
    • Tutor PCTO
    • Intranet
    • WebMail
  • Studenti
    • Regolamento Auletta
    • Regolamento Comitato
    • Regolamento Assemblee
    • Organi studenteschi
    • Rappresentanti degli studenti
    • Statuto degli Studenti
    • Bacheca annunci PCTO
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • WebMail
  • Genitori
    • Presentazione Comitato
    • Rappresentanti dei genitori
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • emergenza COVID
Piattaforma Online - Iscrizione nuove prime 2021-22
Amministrazione trasparente
Contatti
PRIVACY
Autovalutazione
  • Dal Sistema Qualità al RAV
  • Mission
  • Commissione statistica
  • (PDF) RAV
Registro elettronico ClasseViva
Assistenza utenti
ScuolaDigitale - Riservato al personale di segreteria
Registro ClasseViva
INTRANET
Annunci PCTO
Iscrizioni prime 20-21
Registro ClasseViva
INTRANET
Annunci PCTO
Iscrizioni prime 20-21
Home Autovalutazione

Dal Sistema Qualità al Rapporto di Autovalutazione

Dal Sistema Qualità al Rapporto di Autovalutazione

L.S.S. Alessandro Volta

Dal Sistema Qualità al Rapporto di Autovalutazione

Nel 1993/94 il Liceo "Volta" accettò l'impegnativa sfida di aderire a un "Progetto per la Qualità nella Scuola", frutto di un'intesa fra il Provveditorato agli Studi, l'Amministrazione Provinciale e l'Assolombarda. Inizialmente tale progetto coinvolgeva quattro istituti e si avvaleva della consulenza del gruppo Clas.

Grazie anche al contributo di un gruppo di insegnanti fortemente motivati, si apprese a elaborare i progetti partendo dall'analisi della situazione reale, attraverso la definizione puntuale degli obiettivi e delle fasi, e prevedendo non solo l'attuazione, ma anche la verifica e la costante rettifica dei lavori avviati.

Il lavoro del "Progetto Qualità" dell'a.s. 1993/94 partì dall'analisi generale dell'Istituto con l'individuazione dei punti di forza e di debolezza; successivamente si passò all'analisi approfondita di tre problemi: il funzionamento difforme dei Consigli di Classe in sede di scrutinio, l'accoglienza per i nuovi studenti, l'uso non razionale degli spazi, delle strutture e dei sussidi.

Nell'a.s. 1996/97 si avviò una fase nuova del Progetto Qualità. Una intesa siglata da Provveditorato agli Studi, Amministrazione Provinciale di Milano, Assolombarda scelse due scuole, il Liceo "Volta" e l'I.T.C. "A. Gramsci", fra le quattordici che avevano già effettuato le prime esperienze, per la partecipazione ad un progetto di "Qualità totale nella scuola" con la presenza di due imprese di Assolombarda (Unilever e Alcatel Italia) e con la consulenza del gruppo Clas.

Il Comitato di Direzione, in cui erano presenti il Preside, un gruppo di docenti, due rappresentanti del personale della segreteria, genitori e studenti insieme con il Gruppo Qualità dell'istituto, ha provveduto a stilare un elenco dei processi operativi della scuola evidenziando quelli più rilevanti.

Sono state stilate le specifiche di servizio, di realizzazione e di controllo. Le principali attività sono state proceduralizzate e via via modificate nel tempo a seconda delle necessità dell’utenza o delle variazioni normative della Scuola Pubblica. 

Nell'a.s. 1997/98 si decise di procedere alla Certificazione di Qualità, secondo la norma UNI EN ISO 9001. Tale certificazione è stata ottenuta il 20 luglio 1999 da CISQ - CERT.

Ogni anno a partire da quella data la scuola si è sottoposta con successo all’ audit esterno, ottenendo per 12 anni  la conferma della certificazione.   La  certificazione  attuale, ottenuta in data 1 marzo 2011, si uniforma alla norma  UNI EN ISO 9001 : 2008.

 

Liceo Scientifico Statale "A. Volta"
Via Benedetto Marcello, 7
20124 Milano (MI)
Visualizza mappa

Recapiti
Tel. 02-29.40.61.85
Tel. 02-29.52.39.83
Contatti

Posta Elettronica:
mips08000t@istruzione.it

Posta Elettronica Certificata:
mips08000t@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico:
dirigente@voltaweb.it


Cod. mecc. MIPS08000T
Cod. fisc. 80126590159

Orari di apertura al pubblico
Lunedì 13.00 - 15.00
Martedì 11.00 - 13.00
Mercoledì 11.00 - 13.00
Giovedì 11.00 - 13.00
Venerdì 08.00 - 10.00
Sabato 11.00 - 13.00

La segreteria dopo la fine della scuola riceve solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Come raggiungerci

In metropolitana:
Lima (M1), Porta Venezia (M1), Centrale FS (M2, M3)

In tram:
Linee 1, 5, 11, 33

In autobus:
Linea 60


Dichiarazione di accessibilità

Copyright © 2021 - Liceo Scientifico Statale A. Volta - Milano
Sito realizzato col da Gianluca Petito e Lorenzo Morabito