


Olimpiadi della Matematica 2023
Olimpiadi della Matematica 2023
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Olimpiadi della Matematica 2023
Riconoscimenti |
Dal 4 al 7 maggio 20 studenti del liceo Volta hanno partecipato alle fasi finali delle Olimpiadi di Matematica a Cesenatico. La squadra del nostro liceo, dopo aver vinto la semifinale C, in finale si è piazzata al settimo posto. Ancora meglio hanno fatto le 'tigri' della squadra femminile, con un ottimo quarto posto finale, dopo una avvincente gara sempre nelle posizioni di testa. Per quanto riguarda le prove individuali, il Volta era la scuola più rappresentata con 8 'individualisti' (di cui due ragazze!) e la seconda più medagliata d'Italia (dopo il 'GalFer' di Torino), con 2 medaglie d'oro, una d'argento, tre di bronzo. Tra i medagliati i 3 allievi di seconda, primi assoluti in Italia nella classifica ristretta al biennio.
Le olimpiadi sono soprattutto occasione di relazione, di amicizie che nascono e si consolidano grazie alla comune passione per la Matematica. Questo vale per le decine di voltiani che quasi ogni lunedì si trovano a scuola per allenarsi insieme e vale per i rapporti che nascono con le altre scuole: il consolidato gemellaggio con il Righi di Roma, la nuova amicizia con il Grassi di Saronno, la riconciliazione dopo un antico 'sgarbo' con il Marconi di Carrara, la partecipazione di nostri studenti agli stages alla Normale di Pisa e nel distretto di Vicenza, la nuova collaborazione con il Leonardo di Milano, il Frisi di Monza e l'università Bicocca, etc. Hanno partecipato: Edoardo Balistri 4F, Giacomo Marasciulo 4I, Barbara Catino 2E, Nicola Dindo 2F, Daniele Di Nicola Carena 2E, Thomas Leihkauf 4C, Giacomo Taglia 4F, Martina Ciferri 3F, Alessia Dursi 4A, Laura Ceriotti 4D, Sofia Mayo 3C, Francesca Maffioli 3F, Agnese Forastieri 3I, Federico Montefiori 2C, Marta Abbotto 3I, Andrea Lanocita 5H, Filippo Gargiulo 3I, Federico Mirabelli 2F, Francesco Maurino 2A, Chiara Pontiroli 1H, accompagnati dal prof. Camassa.