• Home
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Visita virtuale
    • Contatti
    • Carta dei Servizi
    • Dirigente Scolastico
    • Codice disciplinare
    • Amministrazione trasparente
    • Registro elettronico
    • Polizza Assicurativa Infortuni/RC
    • Iscrizioni classi prime
    • Privacy
  • Attività
    • Progetto scambio
    • Orientamento in uscita
    • PCTO
    • Extracurriculari
    • Made in Volta
    • Premi, concorsi e gare
    • Commissione Salute
    • Eventi
    • Proposte di spettacoli musicali
    • Riconoscimenti
    • Cogestione
  • Organizzazione
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Tutor
    • Sostegno tra pari
    • Consulenza didattica
    • Coordinatori di classe
    • Organismi di funzionamento
    • Regolamento d'istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento CdI
    • Regolamento bullismo e cyberbullismo
    • Organigramma
    • Piano di Evacuazione
    • Disposizione aule
    • Sportello Psicologico
    • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
    • Il Successo formativo
  • Autovalutazione
    • Dal Sistema Qualità al RAV
    • Mission
    • Commissione statistica
    • RAV
  • Docenti
    • Ricevimento parenti
    • Area Riservata
    • Presa di servizio
    • Tutor PCTO
    • Intranet
    • WebMail
  • Studenti
    • Regolamento Auletta
    • Regolamento Comitato
    • Regolamento Assemblee
    • Organi studenteschi
    • Rappresentanti degli studenti
    • Statuto degli Studenti
    • Bacheca annunci PCTO
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • WebMail
    • Carriera Alias-ELPIS
  • Genitori
    • Presentazione Comitato
    • Rappresentanti dei genitori
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • emergenza COVID
Amministrazione trasparente
Contatti
PRIVACY
Attività
  • Progetto scambio
  • Orientamento in uscita
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
  • Extracurriculari
  • Made in Volta
  • Premi, concorsi e gare
  • Commissione Salute
  • Eventi
  • Proposte di spettacoli musicali
  • Riconoscimenti
Registro elettronico ClasseViva
Assistenza utenti
ScuolaDigitale - Riservato al personale di segreteria
HOME
PIATTAFORMA ONLINE
CLASSEVIVA
INTRANET
ANNUNCI PCTO
ISCRIZIONI PRIME
Home Attività Progetto scambio

PROGETTO SCAMBIO CON FRANCIA e GERMANIA

PROGETTO SCAMBIO CON FRANCIA e GERMANIA

L.S.S. Alessandro Volta - Milano

PROGETTO SCAMBIO CON FRANCIA e GERMANIA

AL MOMENTO GLI SCAMBI SONO SOSPESI A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA

Obiettivi

Il progetto di scambio con una classe francese o tedesca è prima di tutto finalizzato all'acquisizione di una maggiore consapevolezza dell’ identità europea, offre infatti agli studenti l'opportunità di un costruttivo arricchimento culturale mediante il confronto con coetanei su vari aspetti della vita scolastica (visita reciproca degli istituti, partecipazione ad attività culturali in loco, visita di musei ...) e della vita quotidiana di una famiglia in un paese europeo. Anche dal punto di vista linguistico lo scambio dà agli studenti la possibilità di utilizzare la lingua straniera anche al di fuori dal contesto strettamente scolastico e di fare esperienza diretta della lingua vista nella sua complessità culturale e comunicativa. Un progetto di scambio sviluppa inoltre anche la coesione all’interno del gruppo classe e la capacità di cooperazione, integrazione e accoglienza dell’altro.

Le classi coinvolte

Dal 2012 lo scambio con la Germania vede coinvolta la classe 3F del nostro Liceo e la classe 10 del corso di Italiano del Liceo Hans Gröninger Gymnasium di Markgröningen oppure del Liceo Elisabeth Selbert Gymnasium di Filderstadt. Qui si trovano alcuni materiali prodotti dagli studenti . Lo scambio con la Francia viene organizzato dall’ a.s. 2017/18: la classe 3C del nostro Liceo effettua lo scambio con il Lycée Liégeard di Brochon, vicino Dijon.

Le fasi

Lo scambio si articola in due fasi di una settimana che si tengono nei periodi concordati in base alle esigenze delle scuole coinvolte.

In una fase i nostri studenti vengono accolti presso le famiglie francesi o tedesche, frequentano la scuola ospitante e partecipano alle attività organizzate dai docenti del posto. Nella fase di restituzione i ragazzi e le ragazze francesi o tedesche/i sono ospiti presso le famiglie dei nostri studenti, frequentano le lezioni presso il nostro Liceo e partecipano alle attività programmate dal Consiglio di Classe.

Gli accompagnatori

I docenti accompagnatori sono due.

I costi

Così come stabilito dalla Commissione Viaggi si prevede un contributo complessivo delle famiglie non superiore alla quota fissata per i viaggi di istruzione, attualmente pari a 380,00 Euro.

Gradimento

Alla fine di ogni fase viene distribuito il questionario di gradimento a genitori e studenti, ma il successo dell’esperienza si vede soprattutto nell’entusiasmo nei confronti dell'apprendimento della lingua e nella nascita di tante nuove amicizie.

Le responsabili del progetto scambi
prof. ssa Marina Pietra e prof. ssa Clelia Rositani

 

Liceo Scientifico Statale "A. Volta"
Via Benedetto Marcello, 7
20124 Milano (MI)
Visualizza mappa

Recapiti
Tel. 02-29.40.61.85
Tel. 02-29.52.39.83
Contatti

Posta Elettronica:
mips08000t@istruzione.it

Posta Elettronica Certificata:
mips08000t@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico:
dirigente@voltaweb.it


Cod. mecc. MIPS08000T
Cod. fisc. 80126590159

Orari di apertura al pubblico
Lunedì 13.00 - 15.00
Martedì 11.00 - 13.00
Mercoledì 11.00 - 13.00
Giovedì 11.00 - 13.00
Venerdì 08.00 - 10.00
Sabato 11.00 - 13.00

La segreteria dopo la fine della scuola riceve solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Come raggiungerci

In metropolitana:
Lima (M1), Porta Venezia (M1), Centrale FS (M2, M3)

In tram:
Linee 1, 5, 11, 33

In autobus:
Linea 60


Dichiarazione di accessibilità

Copyright © 2023 - Liceo Scientifico Statale A. Volta - Milano
Sito realizzato col da Gianluca Petito e Lorenzo Morabito