


Ancient Civilizations for the Contemporary World - STATALE e CA' FOSCARI
Ancient Civilizations for the Contemporary World - STATALE e CA' FOSCARI
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Ancient Civilizations for the Contemporary World - STATALE e CA' FOSCARI
Orientamento in uscita |
Il prossimo anno accademico l'Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Beni Culturali e Ambiente nonché Dipartimento di Studi letterari, Filologia e Linguistica) e l'Università Ca' Foscari di Venezia (Dipartimento di Studi sull'Asia e Nord Africa, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Dipartimento di Studi Umanistici) ospiteranno congiuntamente un nuovo corso di laurea di durata triennale tenuto in lingua inglese: "Ancient Civilizations for the Contemporary World".
Il programma mira a fornire una solida conoscenza e formazione di base nella gestione e promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale di diverse civiltà del passato, fiorite in Europa, Nord Africa, Asia orientale e occidentale.
Il programma copre quattro aree interconnesse:
1. Patrimonio culturale tangibile: storia e interpretazione;
2. Patrimonio culturale tangibile: scoperta, catalogazione, conservazione e archiviazione;
3. Beni Culturali Immateriali: storia, antropologia, filosofia, storia delle religioni, diritto;
4. Patrimonio culturale immateriale: lingue e letterature.
Il programma adotta un approccio interdisciplinare, progettato per esplorare la multiforme varietà delle antiche civiltà, con particolare attenzione alle intersezioni culturali, ai contatti e alle tensioni. Questo approccio comparativo consentirà agli studenti di acquisire conoscenze di base, ampiezza di visione e consapevolezza critica, in modo da affrontare l'attuale dibattito internazionale sulla rilevanza dello studio delle civiltà antiche e il suo valore per valutare criticamente le complessità del mondo di oggi.
Gli studenti possono beneficiare di una vasta gamma di competenze, ricerca e insegnamento all'interno di entrambe le Università, che si trovano in due città eccezionalmente stimolanti come Milano e Venezia. Con la loro combinazione unica di tradizione e innovazione, passato e presente, antico e moderno, le due città rappresentano una cornice ideale per lo studio dei Beni Culturali e un valore aggiunto eccezionalmente ricco in termini di esperienza pedagogica.
Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina web:
https://www.unimi.it/it/corsi/laurea-triennale/ancient-civilizations-contemporary-world-accw