


Proposte di corsi e Open Day - SCUOLA COVA
Proposte di corsi e Open Day - SCUOLA COVA
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Proposte di corsi e Open Day - SCUOLA COVA
Orientamento in uscita |
La Scuola Cova propone agli studenti incerti riguardo alla propria scelta scolastica corsi che appartengono alla filiera della formazione professionale (IeFP):
I percorsi si caratterizzano per un approccio pratico-esperienziale e una didattica di tipo laboratoriale. I profili sono così particolarmente adatti per studenti con stili di apprendimento dinamici e attivi.
Le principali materie di studio sono:
- Progettazione
- Modellazione e fabbricazione digitale (stampa 3D, taglio laser, AutoCAD)
- Realizzazione di prototipi (per TMFD) o modelli (per Arredo)
- Informatica e coding, Game design (per TMFD), Rendering (per Arredo)
- Storia dell’arte e del design
La dimensioni pratico-laboratoriale che contraddistingue i corsi non è solo da intendere come “manualità” ma nella proposta di formazione che viene offerta. Forte e importante è la componente di pensiero astratto inteso come capacità di sviluppare una idea attraverso un processo creativo fondato sulla metodologia progettuale ispirata al metodo di Bruno Munari (che proprio in Scuola Cova fu Maestro d’Arte).
I corsi si inseriscono nell’offerta formativa delle discipline STEAM.
L'open day di Scuola Cova si terrà mercoledì 31 maggio dalle 17.00 alle 18.30 presso Scuola Cova in c.so Vercelli, 22 - Milano: l'evento è SU PRENOTAZIONE.
I percorsi che verranno presentati sono i seguenti:
1) Corso IFTS Tecnico delle lavorazioni artigianali in design applicato- 1 annualità (540 ore d'aula + 460 ore di tirocinio curricolare)- Gratuito - Principali aree di studio: Progettazione e Creative design, Fabbricazione digitale, Visual merchandising, Fotografia, Marketing culturale, Digital brand communication
2) Corso ITS (realizzato da Fondazione ITS Incom Academy) Manufacturing Design- 2 annualità (1200 ore d'aula + 800 ore di tirocinio curricolare)- 700 euro per annualità (possibilità di accedere a prestiti per merito)- Principali aree di studio: Creative e Experience Design, Modellazione 3D e rappresentazione, Prototipazione, Marketing e comunicazione, Human factor & smart tools, Product management.