• Home
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Visita virtuale
    • Contatti
    • Carta dei Servizi
    • Dirigente Scolastico
    • Codice disciplinare
    • Amministrazione trasparente
    • Registro elettronico
    • Polizza Assicurativa Infortuni/RC
    • Iscrizioni classi prime
    • Privacy
  • Attività
    • Progetto scambio
    • Orientamento in uscita
    • PCTO
    • Extracurriculari
    • Made in Volta
    • Premi, concorsi e gare
    • Commissione Salute
    • Eventi
    • Proposte di spettacoli musicali
    • Riconoscimenti
    • Cogestione
  • Organizzazione
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Tutor
    • Sostegno tra pari
    • Consulenza didattica
    • Coordinatori di classe
    • Organismi di funzionamento
    • Regolamento d'istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento CdI
    • Regolamento bullismo e cyberbullismo
    • Organigramma
    • Piano di Evacuazione
    • Disposizione aule
    • Sportello Psicologico
    • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
    • Il Successo formativo
  • Autovalutazione
    • Dal Sistema Qualità al RAV
    • Mission
    • Commissione statistica
    • RAV
  • Docenti
    • Ricevimento parenti
    • Area Riservata
    • Presa di servizio
    • Tutor PCTO
    • Intranet
    • WebMail
  • Studenti
    • Regolamento Auletta
    • Regolamento Comitato
    • Regolamento Assemblee
    • Organi studenteschi
    • Rappresentanti degli studenti
    • Statuto degli Studenti
    • Bacheca annunci PCTO
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • WebMail
    • Carriera Alias-ELPIS
  • Genitori
    • Presentazione Comitato
    • Rappresentanti dei genitori
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • emergenza COVID
Amministrazione trasparente
Contatti
PRIVACY
Attività
  • Progetto scambio
  • Orientamento in uscita
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
  • Extracurriculari
  • Made in Volta
  • Premi, concorsi e gare
  • Commissione Salute
  • Eventi
  • Proposte di spettacoli musicali
  • Riconoscimenti
Registro elettronico ClasseViva
Assistenza utenti
ScuolaDigitale - Riservato al personale di segreteria
HOME
PIATTAFORMA ONLINE
CLASSEVIVA
INTRANET
ANNUNCI PCTO
ISCRIZIONI PRIME
Home Attività Orientamento in uscita Corso ITS “Digital construction manager in historical buildings” - FONDAZIONE MILANO

Corso ITS “Digital construction manager in historical buildings” - FONDAZIONE MILANO

Corso ITS “Digital construction manager in historical buildings” - FONDAZIONE MILANO

L.S.S. Alessandro Volta - Milano

Corso ITS “Digital construction manager in historical buildings” - FONDAZIONE MILANO

PostDateIconVenerdì 28 Aprile 2023 08:46 | PDF | Stampa
Orientamento in uscita

Il corso biennale, si rivolge a diplomati che intendono intraprendere un percorso lavorativo nel settore delle costruzioni, con il ruolo di Tecnico Superiore per la gestione del cantiere, ed in particolare di quello di restauro.

Il titolo di studio rilasciato al termine del biennio, previo superamento dell’esame di stato finale, viene classificato a livello di EQF 5, quindi superiore al diploma di maturità (EQF4) e inferiore alla laurea triennale (EQF6) ed è riconosciuto a livello europeo.

Il Tecnico Superiore per la gestione del cantiere di restauro acquisisce nello svolgimento del percorso formativo le competenze innovative digitali, energetiche, ambientali necessarie per interpretare in chiave moderna tale ruolo.

Il corso si prefigge quindi di preparare giovani tecnici che possano governare e coordinare i processi costruttivi edili con particolare utilizzo delle nuove tecnologie digitali. Il riferimento al “restauro architettonico” sottolinea la particolare rilevanza della riqualificazione e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, temi importanti in Italia legati alle necessità di limitare da un lato il consumo di territorio e dall’altro di valorizzare e rendere prestazionale l’ingente patrimonio edilizio già costruito.

Le docenze sono principalmente (70%) tenute da professionisti qualificati e specializzati che lavorano negli ambiti e processi oggetto dell’insegnamento specifico. Il modello didattico quindi non ricalca quello classico scolastico ma è più orientato ad un apprendimento in ambito lavorativo.

La durata del corso è di 2000 ore di cui 800 di tirocinio curriculare (tutto concentrato nel secondo semestre della seconda annualità), per permettere ai partecipanti di sperimentare nell’ambiente di lavoro le competenze acquisite nel corso.

Le ore di formazione in sintesi: più di 200 ore sono dedicate alla modellazione con il BIM, (Building Information Modeling) quale metodologia digitale per l’attuazione dei principi del project management, circa 40 ore di rilievo digitale con utilizzo di laser scanner, quasi 200 ore dedicate all’efficienza energetica ed acustica degli edifici ed ai materiali innovativi per l’edilizia (compresi quelli green) circa 280 ore dedicate alle tecniche di restauro e recupero del patrimonio edilizio comprese le tematiche del consolidamento statico e dell’antisismica. Alle tematiche di sicurezza del lavoro sono dedicate più di 100 ore

Ulteriori informazioni sul sito: https://www.itscantieridellarte.it/

Per informazioni, contatti e programmazione visite presso la sede di via Newton, 3 a Milano:

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 02 84271356

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 02 84271357

 

 

Liceo Scientifico Statale "A. Volta"
Via Benedetto Marcello, 7
20124 Milano (MI)
Visualizza mappa

Recapiti
Tel. 02-29.40.61.85
Tel. 02-29.52.39.83
Contatti

Posta Elettronica:
mips08000t@istruzione.it

Posta Elettronica Certificata:
mips08000t@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico:
dirigente@voltaweb.it


Cod. mecc. MIPS08000T
Cod. fisc. 80126590159

Orari di apertura al pubblico
Lunedì 13.00 - 15.00
Martedì 11.00 - 13.00
Mercoledì 11.00 - 13.00
Giovedì 11.00 - 13.00
Venerdì 08.00 - 10.00
Sabato 11.00 - 13.00

La segreteria dopo la fine della scuola riceve solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Come raggiungerci

In metropolitana:
Lima (M1), Porta Venezia (M1), Centrale FS (M2, M3)

In tram:
Linee 1, 5, 11, 33

In autobus:
Linea 60


Dichiarazione di accessibilità

Copyright © 2023 - Liceo Scientifico Statale A. Volta - Milano
Sito realizzato col da Gianluca Petito e Lorenzo Morabito