


Progetto Mentorship al femminile - COMUNE DI MILANO
Progetto Mentorship al femminile - COMUNE DI MILANO
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Progetto Mentorship al femminile - COMUNE DI MILANO
Orientamento in uscita |
Il Comune di Milano, in particolare l'Assessora allo sviluppo economico e politiche per il lavoro Alessia Cappello, sta realizzando un progetto per giovani ragazze dai 16-25 anni: il progetto mentorship al femminile, il primo progetto di empowerment femminile promosso da un'amministrazione pubblica in Italia.
PROGETTO: L’idea principale è quella di supportare l’empowerment delle giovani donne dai 16 ai 25 anni (residenti o domiciliate a Milano) assegnando loro una figura senior che le possa ispirare, incoraggiare, trasmettere ambizione e leadership, supportarle nella valorizzazione delle proprie inclinazioni, passioni e attitudini professionali in una fase della vita in cui devono scegliere chi essere da grandi.
Le mentor sono donne che ricoprono ruoli apicali in tutti i settori che fanno grande Milano, ecco di seguito alcuni esempi: Emma Marcegaglia e tante altre imprenditrici e manager d'azienda per il mondo dell'impresa, la DG di Altagamma Stefania Lazzaroni; Angela Missoni e tante altre stiliste e manager per il mondo della moda; avvocate, commercialiste, architette e tanto altro per il mondo delle professioni; la vice direttrice del Corriere della Sera Barbara Stefanelli o la direttrice di Grazia Silvia Grilli e tante altre direttrici per il mondo dell'editoria; la rettrice della Bicocca Iannantuoni e la Pro-rettrice della Statale Brambilla e tante altre per il mondo della formazione; Gilda Bojardi e Gisella Borioli e tante altre donne del design milanese. E via così, questi sono alcuni esempi di donne che si sono messe a disposizione come mentor.
MODALITÀ PER PARTECIPARE: trattandosi di un'iniziativa pubblica, è necessario che le ragazze mandino la loro "candidatura" cliccando al seguente link e compilando il form con i propri dati https://formshd4.comune.milano.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MENTEE o in alternativa compilando il documento allegato al bando e inviandolo via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Il bando scade il 27 novembre 2022 (potete consultare l'intero avviso pubblico a questo link https://servizi.comune.milano.it/web/guest/dettaglio-contenuto/-/asset_publisher/pqxq/content/avviso-pubblico-per-l-acquisizione-di-manifestazione-di-interesse-da-parte-di-soggetti-che-intendono-partecipare-in-qualit%C3%80-di-mentee-all-iniziativa-promossa-dal-comune-di-milano-mentorship-milano).
Il progetto avrà inizio dalla prima settimana di dicembre, dopo che la commissione competente avrà analizzato le candidature e le avrà abbinate con mentor affini al profilo delle varie studentesse.
L'impegno con la corrispettiva mentor prevederà 3 incontri (circa) in 6 mesi nella modalità che si preferisce, online o in presenza.