• Home
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Visita virtuale
    • Contatti
    • Carta dei Servizi
    • Dirigente Scolastico
    • Codice disciplinare
    • Amministrazione trasparente
    • Registro elettronico
    • Polizza Assicurativa Infortuni/RC
    • Iscrizioni classi prime
    • Privacy
  • Attività
    • Progetto scambio
    • Orientamento in uscita
    • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
    • Extracurriculari
    • Made in Volta
    • Premi, concorsi e gare
    • Commissione Salute
    • Eventi
    • Proposte di spettacoli musicali
    • Riconoscimenti
    • Cogestione
  • Organizzazione
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Tutor
    • Sostegno tra pari
    • Consulenza didattica
    • Coordinatori di classe
    • Organismi di funzionamento
    • Regolamento d'istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento CdI
    • Regolamento bullismo e cyberbullismo
    • Organigramma
    • Piano di Evacuazione
    • Disposizione aule
    • Sportello Psicologico
    • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
    • Orario definitivo 2021-22
    • Il Successo formativo
  • Autovalutazione
    • Dal Sistema Qualità al RAV
    • Mission
    • Commissione statistica
    • RAV
  • Docenti
    • Ricevimento parenti
    • Area Riservata
    • Presa di servizio
    • Tutor PCTO
    • Intranet
    • WebMail
  • Studenti
    • Regolamento Auletta
    • Regolamento Comitato
    • Regolamento Assemblee
    • Organi studenteschi
    • Rappresentanti degli studenti
    • Statuto degli Studenti
    • Bacheca annunci PCTO
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • WebMail
    • Carriera Alias-ELPIS
  • Genitori
    • Presentazione Comitato
    • Rappresentanti dei genitori
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • emergenza COVID
Amministrazione trasparente
Contatti
PRIVACY
Attività
  • Progetto scambio
  • Orientamento in uscita
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
  • Extracurriculari
  • Made in Volta
  • Premi, concorsi e gare
  • Commissione Salute
  • Eventi
  • Proposte di spettacoli musicali
  • Riconoscimenti
Registro elettronico ClasseViva
Assistenza utenti
ScuolaDigitale - Riservato al personale di segreteria
HOME
PIATTAFORMA ONLINE
CLASSEVIVA
INTRANET
ANNUNCI PCTO
ISCRIZIONI PRIME
Home Attività Orientamento in uscita Attività di orientamento per la scelta universitaria - UNIVERSITA' DI PAVIA

Attività di orientamento per la scelta universitaria - UNIVERSITA' DI PAVIA

Attività di orientamento per la scelta universitaria - UNIVERSITA' DI PAVIA

L.S.S. Alessandro Volta

Attività di orientamento per la scelta universitaria - UNIVERSITA' DI PAVIA

PostDateIconMercoledì 22 Giugno 2022 12:31 | PDF | Stampa
Orientamento in uscita

il 14 luglio p.v. presso la sede storica dell’Ateneo di Pavia verrà organizzata, in presenza, la ventiquattresima edizione della manifestazione Porte Aperte, giornata di orientamento dedicata a tutti gli studenti interessati alla scelta universitaria.

Porte Aperte è indirizzata a coloro che si iscriveranno all’Università nell’anno accademico 2022/2023 e a quelli che dovranno ancora affrontare un anno di scuola superiore.

Gli studenti potranno informarsi sull’offerta formativa, visitare strutture e interagire con docenti, conoscere la città e i suoi servizi.

Analoga organizzazione è prevista per la sede di Cremona con i suoi Corsi di laurea in:

- Musicologia;

- Scienze letterarie e dei beni culturali;

- Conservazione e restauro dei beni culturali.

Gli studenti potranno iscriversi all’evento e reperire tutte le informazioni sul programma attraverso il sito orienta.unipv.it​

I Dipartimenti di Fisica e Musicologia e Beni Culturali (campus di Cremona) dell’Università di Pavia inoltre organizzano due Summer School nel mese di settembre:

- SUMMER SCHOOL QUANTUM TECHNOLOGIES (per studenti del quinto anno di scuola superiore, 5-9 settembre 2022). Per informazioni scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

- Summer School “Una settimana all’università”, un percorso didattico e laboratoriale, articolato nei due ambiti formativi di Musicologia e Scienze letterarie e dei Beni Culturali. Il programma prevede lo svolgimento delle lezioni nelle ore mattutine (dalle 9.30 alle 12.30), mentre al pomeriggio (dalle 14.30 alle 18.30) si alternano laboratori ad attività di approfondimento e ricerca, visite guidate e momenti culturali per sperimentare da vicino le diverse articolazioni della vita universitaria. Tutte le attività formative sono a cura dei docenti del Dipartimento. Per l’ambito musicologico sono previste lezioni di storia della musica, etnomusicologia e popular music, analisi musicale, opera lirica, musica contemporanea, storia e restauro degli strumenti musicali; mentre per l’ambito di Scienze Letterarie e Beni Culturali si terranno lezioni di letteratura, paleografia, storia dell’arte, teatro, cinema, fotografia e multimedialità. I laboratori avranno un taglio interdisciplinare, e saranno focalizzati allo sviluppo delle competenze trasversali contemplate negli studi umanistici. Gli studenti saranno accompagnati dai docenti, che li supporteranno nell’attività e li guideranno nell’orientamento universitario. La Settimana è riconosciuta come attività valida per il PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), per il quale verrà rilasciato specifica certificazione. La Settimana è anche l’occasione per conoscere Cremona, la città della musica e dell’arte, in cui le esperienze accademiche si fondono in un tessuto dinamico ma non dispersivo, ideale per vivere al meglio gli anni dell’università. Per sperimentarlo di persona, sarà possibile soggiornare le tre notti della Summer School presso il “Collegio Quartier Novo”, a un prezzo speciale convenzionato con l’università, o presso le altre strutture ricettive della città. La frequenza alla Summer School è totalmente gratuita (fatte salve le spese di vitto e pernottamento, a carico dei partecipanti) e riservata a 30 studenti. Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Liceo Scientifico Statale "A. Volta"
Via Benedetto Marcello, 7
20124 Milano (MI)
Visualizza mappa

Recapiti
Tel. 02-29.40.61.85
Tel. 02-29.52.39.83
Contatti

Posta Elettronica:
mips08000t@istruzione.it

Posta Elettronica Certificata:
mips08000t@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico:
dirigente@voltaweb.it


Cod. mecc. MIPS08000T
Cod. fisc. 80126590159

Orari di apertura al pubblico
Lunedì 13.00 - 15.00
Martedì 11.00 - 13.00
Mercoledì 11.00 - 13.00
Giovedì 11.00 - 13.00
Venerdì 08.00 - 10.00
Sabato 11.00 - 13.00

La segreteria dopo la fine della scuola riceve solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Come raggiungerci

In metropolitana:
Lima (M1), Porta Venezia (M1), Centrale FS (M2, M3)

In tram:
Linee 1, 5, 11, 33

In autobus:
Linea 60


Dichiarazione di accessibilità

Copyright © 2022 - Liceo Scientifico Statale A. Volta - Milano
Sito realizzato col da Gianluca Petito e Lorenzo Morabito