


Progetto PoliCollege Sessione estivo-autunnale a.s. 2021/22 - POLITECNICO
Progetto PoliCollege Sessione estivo-autunnale a.s. 2021/22 - POLITECNICO
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Progetto PoliCollege Sessione estivo-autunnale a.s. 2021/22 - POLITECNICO
Orientamento in uscita |
PoliCollege è un progetto di orientamento attivo del Politecnico di Milano che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. PoliCollege propone la sessione estivo-autunnale, dedicata soltanto a studenti che attualmente frequentano la 4° superiore.
In ogni sessione vengono introdotti nuovi corsi, in modo che le maggiori discipline tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico siano rappresentate.
Oltre a offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione. Infatti, frequentare un corso PoliCollege permette di approfondire la preparazione scolastica e insieme mettere a fuoco possibili interessi universitari. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dai professori. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.
PoliCollege in breve:
• La sessione estivo-autunnale di PoliCollege si rivolge a studenti volenterosi attualmente in 4° superiore, di qualsiasi scuola secondaria. Sono in programma 9 corsi per un totale di 480 posti disponibili.
• La sessione estivo-autunnale comprende due edizioni distinte, che avranno luogo rispettivamente dal 13 giugno al 3 luglio 2022 (durata di 3 settimane) e dal 3 al 30 ottobre 2022 (durata di 4 settimane). Alcuni corsi verranno erogati in entrambe le edizioni, altri soltanto in una delle due edizioni. Per i dettagli del calendario consultare https://www.policollege.polimi.it/sessioni/.
• Ciascun corso prevede una o due classi virtuali di 30 studenti.
• Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore.
• La partecipazione ai corsi è gratuita e avviene tramite il superamento di una selezione.
• Per iscriversi alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della pagella finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta). L’iscrizione alla selezione avviene interamente online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it/iscrizione/.
• Le iscrizioni alla selezione per la sessione estivo-autunnale sono aperte fino al 6 aprile 2022 (h 13).
• Durante l’anno solare 2022 è possibile frequentare solo un corso PoliCollege.
I corsi erogati nella sessione estivo-autunnale:
• Alla scoperta dei satelliti: perché orbitano e come osservano la Terra – prof. Mauro Massari
• Dissesti e frane in un territorio fragile – proff. Donatella Sterpi e Laura Scesi
• Introduzione alla strumentazione biomedica – prof.ssa Alessandra Pedrocchi
• La struttura nascosta di Internet – prof. Antonio Capone
• La terra trema: terremoti e costruzioni – prof.ssa Chiara Smerzini
• Perché lo stecco fa impazzire l’ingegnere… Un’introduzione al Food Engineering – prof. Luigi De Nardo
• Primi passi nella Finanza Matematica – prof. Emilio Barucci
• Scienza e tecnologia dei materiali – prof.ssa Maria Vittoria Diamanti
• Transizione energetica e sostenibilità ambientale – proff. Marco Binotti e Isabella Nova
Alcuni corsi saranno erogati in entrambe le edizioni (sia a giugno-luglio sia a ottobre), altri soltanto in una delle due edizioni. Il calendario in dettaglio è disponibile sul sito di PoliCollege (pagina Sessioni).