• Home
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Visita virtuale
    • Contatti
    • Carta dei Servizi
    • Dirigente Scolastico
    • Codice disciplinare
    • Amministrazione trasparente
    • Registro elettronico
    • Polizza Assicurativa Infortuni/RC
    • Iscrizioni classi prime
    • Privacy
  • Attività
    • Progetto scambio
    • Orientamento in uscita
    • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
    • Extracurriculari
    • Made in Volta
    • Premi, concorsi e gare
    • Commissione Salute
    • Eventi
    • Proposte di spettacoli musicali
    • Riconoscimenti
    • Cogestione
  • Organizzazione
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Tutor
    • Sostegno tra pari
    • Consulenza didattica
    • Coordinatori di classe
    • Organismi di funzionamento
    • Regolamento d'istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento CdI
    • Regolamento bullismo e cyberbullismo
    • Organigramma
    • Piano di Evacuazione
    • Disposizione aule
    • Sportelli Psicologici
    • Area Inclusione - BES - DSA - DVA
    • Orario definitivo 2020-21
    • Il Successo formativo
  • Autovalutazione
    • Dal Sistema Qualità al RAV
    • Mission
    • Commissione statistica
    • (PDF) RAV
  • Docenti
    • Ricevimento parenti
    • Area Riservata
    • Presa di servizio
    • Tutor PCTO
    • Intranet
    • WebMail
  • Studenti
    • Regolamento Auletta
    • Regolamento Comitato
    • Regolamento Assemblee
    • Organi studenteschi
    • Rappresentanti degli studenti
    • Statuto degli Studenti
    • Bacheca annunci PCTO
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • WebMail
  • Genitori
    • Presentazione Comitato
    • Rappresentanti dei genitori
    • Studenti con BES - DSA
    • Intranet
    • emergenza COVID
Piattaforma Online - Iscrizione nuove prime 2021-22
Amministrazione trasparente
Contatti
PRIVACY
Attività
  • Progetto scambio
  • Orientamento in uscita
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
  • Extracurriculari
  • Made in Volta
  • Premi, concorsi e gare
  • Commissione Salute
  • Eventi
  • Proposte di spettacoli musicali
  • Riconoscimenti
Registro elettronico ClasseViva
Assistenza utenti
ScuolaDigitale - Riservato al personale di segreteria
Registro ClasseViva
INTRANET
Annunci PCTO
Iscrizioni prime 20-21
Registro ClasseViva
INTRANET
Annunci PCTO
Iscrizioni prime 20-21
Home Attività Orientamento in uscita MEETmeTONIGHT - POLITECNICO DI MILANO

MEETmeTONIGHT - POLITECNICO DI MILANO

MEETmeTONIGHT - POLITECNICO DI MILANO

L.S.S. Alessandro Volta

MEETmeTONIGHT - POLITECNICO DI MILANO

PostDateIconLunedì 23 Novembre 2020 12:16 | PDF | Stampa
Orientamento in uscita

MEETmeTONIGHT è l’appuntamento annuale legato alla Notte Europea dei Ricercatori con lezioni, laboratori, dimostrazioni scientifiche, visite virtuali, talk divulgativi, spettacoli, webinar per diffondere la cultura scientifica tra grandi e piccoli.

L’edizione 2020 che si terrà il 27 e 28 novembre interamente online, ruoterà attorno a un unico macro-tema: il concetto di Futuro.

Per meglio delineare e realizzare questo macro-tema, e riflettere la vocazione dei partner coinvolti, che abbracciano una grande ricchezza di temi di ricerca, tutte le iniziative proposte da MEETmeTONIGHT sono raggruppate in cinque grandi pilastri tematici: Salute, Humanities, Smart Cities, Sostenibilità e Tecnologia.


Attività in programma per il Politecnico di Milano:


Visita virtuale al Museo Astronomico di Brera

Marina Carulli, docente del Dipartimento di Meccanica

Venerdì 27 novembre, ore 11-12

Sabato 28 novembre, ore 15-16

Steve Jobs o Elon Musk? Metti alla prova l’imprenditore digitale che è in te!

Angelo Cavallo, Monica Rossi, docenti del Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Venerdì 27 novembre, ore 19-20

Sabato 28 novembre, ore 18-19

COMPASS dallo Spazio al Cyberspazio

Camilla Colombo, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali

Venerdì 27 novembre, ore 15-16

Sabato 28 novembre, ore 16-17

Tecnologie avveniristiche per la diagnosi e la terapia

Paola Occhetta, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Venerdì 27 novembre, ore 15-16

Sabato 28 novembre, ore 15-16

Bioingegneria e tecnologie di eccellenza al servizio del cittadino

Alberto Redaelli, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Venerdì 27 novembre, ore 16-17

Sabato 28 novembre, ore 16-17

Il restauro che viene dal mare

Lucia Toniolo, docente del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica

Venerdì 27 novembre, ore 16-17

The Food Waste Hero Challenge: diventa un campione nella lotta allo spreco!

Giulia Bartezzaghi, Federica Ciccullo, docenti del Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Venerdì 27 novembre, ore 17-18

Sabato 28 novembre, ore 19-20

Nuovi materiali e metodi intelligenti per la medicina personalizzata

Dario Polli, docente del Dipartimento di Fisica

Venerdì 27 novembre, ore 17-18

Robby the Robot: l’Aurora dello Spazio Intelligente

Michèle Lavagna, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali

Venerdì 27 novembre, ore 18-19

Sabato 28 novembre, ore 17-18

Fibre ottiche intelligenti per la salute

Paola Saccomandi, docente del Dipartimento di Meccanica

Sabato 28 novembre, ore 15-16

Talk divulgativi
Talk di divulgazione scientifica della durata di 15 minuti, tenuti da ricercatori moderati dal giornalista di Radio24 Maurizio Melis.
Venerdì 27 e sabato 28, ore 15:00 – 19:45

Maggiori informazioni e iscrizioni alla scheda di ogni evento.

 

Per conoscere tutto il programma vai al sito www.meetmetonight.it

MEETmeTONIGHT, l’appuntamento annuale legato alla Notte Europea dei Ricercatori con lezioni, laboratori, dimostrazioni scientifiche, visite virtuali, talk divulgativi, spettacoli, webinar per diffondere la cultura scientifica tra grandi e piccoli.

L’edizione 2020 che si terrà il 27 e 28 novembre interamente online, ruoterà attorno a un unico macro-tema: il concetto di Futuro.

Per meglio delineare e realizzare questo macro-tema, e riflettere la vocazione dei partner coinvolti, che abbracciano una grande ricchezza di temi di ricerca, tutte le iniziative proposte da MEETmeTONIGHT sono raggruppate in cinque grandi pilastri tematici: Salute, Humanities, Smart Cities, Sostenibilità e Tecnologia.

Attività in programma per il Politecnico di Milano:

Visita virtuale al Museo Astronomico di Brera

Marina Carulli, docente del Dipartimento di Meccanica

Venerdì 27 novembre, ore 11-12

Sabato 28 novembre, ore 15-16

Steve Jobs o Elon Musk? Metti alla prova l’imprenditore digitale che è in te!

Angelo Cavallo, Monica Rossi, docenti del Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Venerdì 27 novembre, ore 19-20

Sabato 28 novembre, ore 18-19

COMPASS dallo Spazio al Cyberspazio

Camilla Colombo, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali

Venerdì 27 novembre, ore 15-16

Sabato 28 novembre, ore 16-17

Tecnologie avveniristiche per la diagnosi e la terapia

Paola Occhetta, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Venerdì 27 novembre, ore 15-16

Sabato 28 novembre, ore 15-16

Bioingegneria e tecnologie di eccellenza al servizio del cittadino

Alberto Redaelli, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Venerdì 27 novembre, ore 16-17

Sabato 28 novembre, ore 16-17

Il restauro che viene dal mare

Lucia Toniolo, docente del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica

Venerdì 27 novembre, ore 16-17

The Food Waste Hero Challenge: diventa un campione nella lotta allo spreco!

Giulia Bartezzaghi, Federica Ciccullo, docenti del Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Venerdì 27 novembre, ore 17-18

Sabato 28 novembre, ore 19-20

Nuovi materiali e metodi intelligenti per la medicina personalizzata

Dario Polli, docente del Dipartimento di Fisica

Venerdì 27 novembre, ore 17-18

Robby the Robot: l’Aurora dello Spazio Intelligente

Michèle Lavagna, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali

Venerdì 27 novembre, ore 18-19

Sabato 28 novembre, ore 17-18

Fibre ottiche intelligenti per la salute

Paola Saccomandi, docente del Dipartimento di Meccanica

Sabato 28 novembre, ore 15-16

Talk divulgativi
Talk di divulgazione scientifica della durata di 15 minuti, tenuti da ricercatori moderati dal giornalista di Radio24 Maurizio Melis.
Venerdì 27 e sabato 28, ore 15:00 – 19:45

Maggiori informazioni e iscrizioni alla scheda di ogni evento.

Per conoscere tutto il programma vai al sito [www.meetmetonight.it]www.meetmetonight.it

 

 

Liceo Scientifico Statale "A. Volta"
Via Benedetto Marcello, 7
20124 Milano (MI)
Visualizza mappa

Recapiti
Tel. 02-29.40.61.85
Tel. 02-29.52.39.83
Contatti

Posta Elettronica:
mips08000t@istruzione.it

Posta Elettronica Certificata:
mips08000t@pec.istruzione.it

Dirigente Scolastico:
dirigente@voltaweb.it


Cod. mecc. MIPS08000T
Cod. fisc. 80126590159

Orari di apertura al pubblico
Lunedì 13.00 - 15.00
Martedì 11.00 - 13.00
Mercoledì 11.00 - 13.00
Giovedì 11.00 - 13.00
Venerdì 08.00 - 10.00
Sabato 11.00 - 13.00

La segreteria dopo la fine della scuola riceve solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Come raggiungerci

In metropolitana:
Lima (M1), Porta Venezia (M1), Centrale FS (M2, M3)

In tram:
Linee 1, 5, 11, 33

In autobus:
Linea 60

Copyright © 2021 - Liceo Scientifico Statale A. Volta - Milano
Sito realizzato col da Gianluca Petito e Lorenzo Morabito