


Nuove regole di accesso ai corsi di laurea in ingegneria del Politecnico di Milano
Nuove regole di accesso ai corsi di laurea in ingegneria del Politecnico di Milano
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


Nuove regole di accesso ai corsi di laurea in ingegneria del Politecnico di Milano
Orientamento in uscita |
Per l’ammissione all’a.a. 2019/2020 sono state approvate nuove regole di accesso ai corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano.
Rispetto all’anno scorso:
- contenuti, modalità di svolgimento e soglia minima di superamento del test (60/100) restano invariati;
- cambia il periodo di svolgimento (unica sessione, orientativamente da gennaio a luglio);
- cambiano le regole di accesso: dall’a.a. 2019/2020 gli studenti che superano il test nell’ultimo anno delle scuole superiori non potranno più immatricolarsi senza graduatoria nella prima finestra di immatricolazione, che sarà riservata ai soli studenti che hanno sostenuto e superato il test nel penultimo anno delle superiori.
Per gli studenti che hanno frequentato il penultimo anno nell’anno scolastico 2017/2018 è organizzata una sessione straordinaria del TOL: superando questa sessione, gli studenti avranno diritto a immatricolarsi senza graduatoria.
Nello specifico: per accedere corsi di laurea del Politecnico è obbligatorio sostenere una prova di ammissione. Il test di ingegneria TOL (Test Online) serve per accedere a tutti i corsi di ingegneria del Politecnico di Milano, escluso quello in Ingegneria EdileArchitettura, per il quale bisogna sostenere il test nazionale di Architettura. Ogni corso ha un numero massimo di posti disponibili, stabiliti di anno in anno dall'Ateneo.
Dall’a.a. 2019/2020 le sessioni di TOL si svolgono orientativamente da gennaio a luglio.
Potranno sostenere il TOL gli studenti del penultimo e dell’ultimo anno delle scuole superiori e gli studenti diplomati.
Il TOL ha una soglia minima di superamento pari a 60/100.
Gli studenti del penultimo anno possono ripetere il TOL una volta al mese, ma
una volta superato con punteggio ≥ 60 non potranno più ripeterlo.
Gli studenti dell’ultimo anno e quelli già diplomati che desiderano sostenere il TOL e/o che desiderano migliorare il proprio voto possono ripetere il TOL, una volta al mese e per un massimo di tre volte. Verrà considerato valido il punteggio migliore.
Le finestre di immatricolazione sono due:
- Prima finestra di immatricolazione: riservata agli studenti che hanno superato il TOL al loro penultimo anno delle superiori e agli studenti che hanno superato il TOL nella sessione ‘extra’, da ottobre a dicembre 2018.
Questi studenti, una volta conseguita la maturità, potranno immatricolarsi a qualunque corso di laurea desiderano.
- Seconda finestra di immatricolazione: riservata agli studenti che hanno superato il TOL al loro ultimo anno delle superiori nella sessione da gennaio a
luglio, ai candidati già diplomati, o agli studenti che hanno superato il TOL al penultimo anno di superiori ma non si sono iscritti nella prima finestra di immatricolazione.
Per ciascuna fase della seconda finestra di immatricolazione, verrà pubblicata la graduatoria dei candidati, ordinata in base a:
- punteggio ottenuto al test;
- preferenze espresse (al momento dell’iscrizione in graduatoria si possono esprimere fino a quattro 4 preferenze); - posti disponibili nei singoli corsi.
Per informazioni: www.poliorientami.polimi.it; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.