


TechCamp@POLIMI - Programmi
TechCamp@POLIMI - Programmi
L.S.S. Alessandro Volta - Milano


TechCamp@POLIMI - Programmi
Orientamento in uscita |
TechCamp@POLIMI: educazione scientifica su temi tecnologici
Percorso organizzato da Fondazione Politecnico in collaborazione con il Politecnico di Milano, per studenti delle superiori
TechCamp@POLIMI è un percorso formativo organizzato da Fondazione Politecnico in collaborazione con il Politecnico di Milano, per avvicinare i ragazzi del terzultimo e penultimo anno delle superiori ad alcuni tra i temi di maggiore attualità ed importanza nel mondo della tecnologia, come la programmazione, la robotica, l’intelligenza artificiale e i droni.
Gli studenti potranno partecipare a varie attività progettuali, che spazieranno dalla realizzazione di una app, al controllo di un robot o di un drone e si muoveranno nel mondo della tecnologia.
Le lezioni si svolgeranno in Ateneo, presso il campus di Milano Città Studi, così da consentire un diretto contatto con la vita universitaria.
I corsi proposti sono quattro:
- Programmazione: linguaggi per farsi largo tra le idee
- Il tuo “smart”phone è davvero “smart”?
- Il robot: nemico o amico da istruire?
- Le tecnologie per il volo dei droni
della durata di una settimana ciascuno.
TechCamp@POLIMI si svolge nelle ultime tre settimane di giugno. Gli studenti possono partecipare a uno o più corsi, a seconda dell’interesse, fino ad un massimo di tre.
La partecipazione è su iscrizione (entro il 10 aprile) e il costo è di 680 € / settimana (in caso di iscrizione a più settimane, la quota per ogni settimana successiva alla prima sarà pari a 612 €).
Il regolamento e le iscrizioni sono disponibili su questa pagina web. Per maggiori informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
L’evento pubblico di presentazione di TechCamp@POLIMI si terrà il 16 marzo 2018 alle ore 16.00 nell'Aula Magna del Politecnico di Milano, alla presenza del Rettore, in occasione della Milano Digital Week 2018. Per partecipare è sufficiente iscriversi tramite la form reperibile al sito:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe1GLWY1GvwmS0S6rZNke9Tqmioovr_p5BhSlkKVkThtEzmnw/viewform
Quando:
1a settimana: 11/06 - 15/06/2018
2a settimana: 18/06 - 22/06/2018
3a settimana: 25/06 - 29/06/2018
Corso 1
Programmazione: linguaggi per farsi largo tra le idee
Probabilmente hai già sentito parlare di "coding": è la capacità (e l'arte!) di parlare nuovi linguaggi con cui dare vita a nuove app, con cui insegnare agli oggetti a comunicare tra loro, con cui costruire nuovi mondi virtuali e molto altro ancora... questo corso ti farà entrare in questo nuovo mondo, in cui oltre a programmare un computer imparerai un nuovo modo di formulare pensieri e idee!
Corso 2
Il tuo “smart”phone è davvero “smart”?
E' possibile "insegnare" ad un oggetto apparentemente inerte a riconoscere caratteristiche del mondo circostante? Sì, se si hanno a disposizione due ingredienti fondamentali: poter fare delle "misure" del mondo esterno e avere una "intelligenza" a bordo che sappia interpretare queste misure e trasformarle in conoscenza...questo corso ti mostrerà le capacità di apprendere del tuo smartphone, che imparerà a riconoscere come ti muovi!
Corso 3
Il robot: nemico o amico da istruire?
I robot sono da tanti anni fonte di fascinazione, anche perché assumono le forme più diverse: quelli più tradizionali impiegati nelle linee di produzione, i veri e propri umanoidi, gli animali meccanici che camminano, saltano e corrono in modo estremamente naturale e rappresentativo della realtà... questo corso ti consentirà di avvicinarti al mondo della robotica, insegnandoti a far compiere ad un robot alcuni compiti programmandolo in modo opportuno!
Corso 4:
Le tecnologie per il volo dei droni
Oggi i droni sono di estremo interesse e stanno avendo una rapidissima diffusione. Si intende impiegarli per le applicazioni più disparate, dalla consegna delle merci, al monitoraggio di zone pericolose, all'intrattenimento con spettacoli aerei! Questo corso ti avvicinerà a questo mondo affascinante, mostrandoti quali tecnologie si usano a bordo di questi velivoli e come utilizzarle per far loro compiere manovre in modo autonomo!
Corsi in inglese e italiano dal lunedì al venerdì, 9:30-16:30
Come partecipare:
Richiedi l'ammissione cliccando sul pulsante corrispondente alla tua fascia di età sulla pagina
http://www.fondazionepolitecnico.it/eventi/eventi/tech-camp#.WqzxoeghKUk.
Se sarai ammesso potrai procedere all'iscrizione. Per tutti i dettagli leggi il REGOLAMENTO sulla stessa pagina.
Dove:
Politecnico di Milano, Campus Leonardo (Città Studi, Milano)
Polifab, il centro di micro e nanofabbricazione del Politecnico di Milano, organizza il Workshop Enabling infrastructures for emerging technologies, un’occasione di riflessione unica sulle infrastrutture per le tecnologie abilitanti, durante la quale si confronteranno la visione strategica delle istituzioni locali ed europee, dei gestori di tali infrastrutture e delle aziende del nostro territorio.
L’evento è organizzato con il supporto di Fondazione Politecnico e Regione Lombardia nell’ambito del progetto Laboratori Innovativi 4.0 (ID 4180 presentato in risposta all’avviso pubblico per attivazione di sperimentazione nell’ambito delle politiche di ricerca e innovazione – attuazione L.R. 29/2016 - art. 2 comma 6 lettera D).
INFO Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.