Avviso prova orientativa 14 dicembre 2023
Si ricorda a tutti gli studenti iscritti alla prova orientativa del 14 dicembre 2023 che le indicazioni pratiche sullo svolgimento della prova sono pubblicate alla pagina https://www.liceovolta.it/nuovo/prova-orientativa
Gli studenti entreranno a scuola alle 14:30.
Sulla piattaforma online https://apps.liceovolta.it/iscrizioni-prime/piattaforma , qualche giorno prima della prova stessa, saranno disponibili le indicazioni relative a:
- porta di ingresso dell’Istituto da cui accedere
- piano su cui è allocata l’aula in cui si svolgerà la prova
- numero aula assegnata a ciascuno studente per lo svolgimento della prova
A partire dal giorno 21 dicembre 2023 sarà possibile prendere visione, sempre sulla piattaforma online, del punteggio ottenuto in ciascuna prova e della posizione ricoperta in relazione agli altri partecipanti.
IscrizioniOnline - Future classi prime 2024-25
Per chiedere l'iscrizione alle classi prime del Liceo Volta occorre inoltrare domanda online tramite il portale del Ministero dell'Istruzione entro le scadenze che saranno comunicate dal Ministero medesimo.
Prova orientativa - 14 dicembre 2023
Le prove
Le prove orientative del 14 dicembre 2023 sono rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria inferiore. Il loro esito costituisce una delle voci di punteggio che concorrono a determinare, in caso di esubero, la graduatoria di accoglimento delle domande d'iscrizione al Liceo Volta (si veda, a questo proposito, la pagina dedicata ai criteri di accoglimento).
Inizio anno scolastico 2023-24
Si ricorda a tutti gli studenti iscritti che le lezioni cominceranno l'11 settembre 2023.
All'inizio di settembre 2023 verranno date indicazioni precise sull'orario di ingresso delle classi e sull'accoglienza delle future prime.
Libri di testo a.s. 2023-24
- Elenco dei libri di testo adottati o consigliati 2023-24
(Aggiornato al 13 luglio 2023)
Le studentesse e gli studenti delle future classi seconde, terze, quarte e quinte sono invitati a conservare i libri di tutte le materie adottati nell'anno scolastico 2022-2023 perché potranno essere impiegati per l'integrazione degli apprendimenti nel prossimo anno scolastico.
Matematica senza frontiere 2023
Anche quest'anno, come già avvenuto nel 2022 e nel 2019, il Liceo Volta ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti nella competizione di Matematica senza Frontiere: le classi 1C (prof. Marino), 1F (prof. Nasi) e 3B (prof.ssa Nuccio) sono state inserite nella rosa dei vincitori a livello nazionale ed in particolare la 1C avrà il premio del Ministero come classe d’Eccellenza MsF1.
Matematica senza Frontiere è una competizione matematica a squadre alla quale partecipano numerose scuole di varie regioni italiane. Ogni classe iscritta alla competizione gareggia come un'unica squadra: durante la prova, tutti gli studenti della classe devono cooperare tra di loro con l'obiettivo di fornire la risposta migliore a una serie di quesiti matematici.
Complimenti a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi tre classi vincitrici! "
European Physics Olympiad 2023 - EuPhOHannover 16–20 giugno 2023 Si è conclusa la settima edizione di EuPhO, la gara ha visto la partecipazione di 28 squadre europee e 11 squadre ospiti provenienti da stati extraeuropei. Dopo una prova sperimentale su pendoli magnetici e scatole nere ottiche, tre problemi teorici su conduttori in moto in campo magnetico, mattoni stirati e lenti termiche, la premiazione ha visto la squadra italiana conquistare una medaglia d'oro, una d'argento e due menzioni d'onore. I nostri ragazzi (entrambi di quarta si sono comportati benissimo, Giacomo Marasciulo ha ricevuto una menzione d’onore per la prova sperimentale e Thomas Leihkauf la medaglia d’argento.
Foto scattata davanti all'Università Leibniz, sede della gara, la squadra italiana. Da sinistra, Francesco Minosso (leader), Francesco Girardi (Ferrara), Guglielmo Di Grazia (Pescia), Giacomo Marasciulo (Milano), Thomas Alessandro Leihkauf (Milano), Alberto Meroni (leader), Samuele Artico (Trento). Il Responsabile delle Olimpiadi di Fisica |
- La lingua tedesca oltre la scuola
- Certamen Mediolanense - 2023
- Trofeo Scacchi Scuola - 2023 - Finale Nazionale
- Olimpiadi della Matematica 2023
- CUSMIBIO 2023 - Una settimana da ricercatore
- L'Alloro di Dante - Edizione 2023
- Olimpiadi della Fisica 2023 - Gara Nazionale
- Workshop Jugendsprache
- Maryna Viazovska
- Consigli per ciclisti urbani - Comune di Milano
Articoli recenti
- F.A.Q. Iscrizioni prime 2024-25
- Criteri di accoglimento 2024-25
- Olimpiadi di Matematica - gara a squadre femminili - gennaio 2023
- Il nostro impegno contro la schiavitù
- Poetryslam in tedesco
- CULTURAL EXCHANGE CAMPUS ROZENBERG - BELGIUM
- LA BOTTEGA DELLE STEM
- Una classe del liceo Volta vince a Matematica senza Frontiere